In a period of transformation, in which traditional concepts seem to lose consistency and boundary, the thesis aims at offering a contribution to the study of sovereignty – about its meanings and implications into the Italian legal system -. The theme, extremely vast, has been faced in the perspective of the constitutional case law: the attention is therefore focused more about “application aspects” than “theoric premises”, nevertheless the latter have always been taken into consideration in the examination of the case law’s evolution.
In un periodo di trasformazione, in cui i concetti tradizionali sembrano perdere consistenza e confine, la tesi mira ad offrire un contributo allo studio della sovranità - dei suoi significati e implicazioni nell’ordinamento giuridico italiano -. Il tema, estremamente vasto, è affrontato nella prospettiva, specifica e delimitata, della giurisprudenza costituzionale. L'attenzione è di conseguenza concentrata sul "risvolti applicativi", più che sulle "premesse teoriche", tenute tuttavia sempre presenti nell'esame della giurisprudenza.
Il principio di sovranità nella giurisprudenza costituzionale. Premesse teoriche e risvolti applicativi / Conz, Matteo. - (2009).
Il principio di sovranità nella giurisprudenza costituzionale. Premesse teoriche e risvolti applicativi.
Conz, Matteo
2009
Abstract
In un periodo di trasformazione, in cui i concetti tradizionali sembrano perdere consistenza e confine, la tesi mira ad offrire un contributo allo studio della sovranità - dei suoi significati e implicazioni nell’ordinamento giuridico italiano -. Il tema, estremamente vasto, è affrontato nella prospettiva, specifica e delimitata, della giurisprudenza costituzionale. L'attenzione è di conseguenza concentrata sul "risvolti applicativi", più che sulle "premesse teoriche", tenute tuttavia sempre presenti nell'esame della giurisprudenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il_principio_di__sovranità.pdf.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
2.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.