This research relates to the comparative study of the requirement of actuality in self-defense, which has been debated intensely since several decades in various legal systems. At the center of the debate arises the moment at which the right of self-defense can be appealed to. Another linked problem is the so-called "preventive defense" and the legal treatment of those situations where despite the absence of an aggression, you need to act immediately to neutralize the danger effectively. A good example is represented here by the hypothesis of a woman, usually battered by the "tyrant of the house", which, taking advantage of a moment of harmlessness of the partner, prevents further abuses by killing him while he sleeps.
La presente ricerca ha ad oggetto lo studio comparatistico del requisito dell'attualità nella legittima difesa, sul quale verte da decenni in diversi ordinamenti giuridici un intenso dibattito. Al centro della discussione si pone il momento a partire dal quale sia invocabile il diritto di legittima difesa, cui si collega la problematica relativa alla c.d. “difesa preventiva” ed al trattamento giuridico delle situazioni in cui pur in assenza di un'aggressione in atto è necessario agire all'istante per neutralizzare il pericolo in modo efficace. Il caso esemplare è rappresentato qui dall'ipotesi della donna maltrattata abitualmente dal "tiranno di casa“, la quale, approfittando di un momento di inoffensività del partner, previene gli ulteriori abusi uccidendolo nel sonno.
Merkmal der Gegenwärtigkeit im Notwehrrecht bei neuen Konfliktmustern aus rechtsvergleichender Sicht / D'Angelo, Michela. - (2015 Jul 29).
Merkmal der Gegenwärtigkeit im Notwehrrecht bei neuen Konfliktmustern aus rechtsvergleichender Sicht
D'Angelo, Michela
2015
Abstract
La presente ricerca ha ad oggetto lo studio comparatistico del requisito dell'attualità nella legittima difesa, sul quale verte da decenni in diversi ordinamenti giuridici un intenso dibattito. Al centro della discussione si pone il momento a partire dal quale sia invocabile il diritto di legittima difesa, cui si collega la problematica relativa alla c.d. “difesa preventiva” ed al trattamento giuridico delle situazioni in cui pur in assenza di un'aggressione in atto è necessario agire all'istante per neutralizzare il pericolo in modo efficace. Il caso esemplare è rappresentato qui dall'ipotesi della donna maltrattata abitualmente dal "tiranno di casa“, la quale, approfittando di un momento di inoffensività del partner, previene gli ulteriori abusi uccidendolo nel sonno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
dangelo_michela_gegenwaertigkeitsmerkmal.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
3 MB
Formato
Adobe PDF
|
3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.