This thesis is structured in three articles and include topical issues in the study of estimation of patents. In particular, in the first part of the thesis is part of the topic from the perspective of historical legislative and outlines how the interventions of the Italian legislature in the matter of "academic patents" are motivated by a desire to encourage the development of new technologies and inventions, but in reality are often far from reality and cause unintended effects. In the second part of the thesis we have analyzed the quantitative methods, highlighting their strengths and weaknesses. Cost-based methods have the advantage of being easy to calculate, but they have no correlation with future benefits derivable from the patent. The market-based methods have extreme concreteness, but often few comparable transactions to refer to. Income-based methods take into account the future benefits arising from the exploitation of patents, but involve a certain difficulty in calculating reliable. Finally, the methods based on real options are extremely flexible, but require complicated calculations enormously. In the third and final part of the thesis we have analyzed the qualitative evaluation methods. It 'been developed and tested on case studies a new grid for the evaluation of young patents, especially those born within the University.

Il presente lavoro di tesi è strutturato in tre articoli e comprende argomenti di attualità nell’ambito dello studio della stima dei brevetti. In particolare, nella prima parte della tesi si inquadra l’argomento dal punto di vista storico-legislativo e si delinea come gli interventi del legislatore Italiano in materia di “brevetti accademici” siano motivati dalla volontà di incentivare lo sviluppo di nuove tecnologie ed invenzioni, ma in realtà siano spesso distanti dalla realtà e provochino effetti non previsti. Nella seconda parte della tesi sono stati analizzati i metodi di valutazione quantitativa, evidenziandone i punti di forza e di debolezza. I metodi basati sul costo hanno il vantaggio di essere di facile calcolo, ma nessuna correlazione con i benefici futuri ricavabili dal brevetto. I metodi basati sul mercato hanno estrema concretezza, ma spesso poche transazioni comparabili a cui fare riferimento. I metodi reddituali tengono in conto i benefici futuri derivanti dallo sfruttamento dei brevetti, ma comportano una certa difficoltà di calcolo attendibile. Infine i metodi basati sulle opzioni reali sono estremamente flessibili, ma richiedono calcoli enormemente complicati. Nella terza ed ultima parte della tesi sono stati analizzati i metodi di valutazione qualitativa. E’ stata elaborata e testata su casi studio una nuova griglia per la valutazione di brevetti giovani, in particolare quelli nati in seno all’Università.

La brevettazione della ricerca universitaria in Italia: "stato dell'arte" e valutazione quali-quantitativa / Boschetti, Clara. - (2014 Jan 30).

La brevettazione della ricerca universitaria in Italia: "stato dell'arte" e valutazione quali-quantitativa

Boschetti, Clara
2014

Abstract

Il presente lavoro di tesi è strutturato in tre articoli e comprende argomenti di attualità nell’ambito dello studio della stima dei brevetti. In particolare, nella prima parte della tesi si inquadra l’argomento dal punto di vista storico-legislativo e si delinea come gli interventi del legislatore Italiano in materia di “brevetti accademici” siano motivati dalla volontà di incentivare lo sviluppo di nuove tecnologie ed invenzioni, ma in realtà siano spesso distanti dalla realtà e provochino effetti non previsti. Nella seconda parte della tesi sono stati analizzati i metodi di valutazione quantitativa, evidenziandone i punti di forza e di debolezza. I metodi basati sul costo hanno il vantaggio di essere di facile calcolo, ma nessuna correlazione con i benefici futuri ricavabili dal brevetto. I metodi basati sul mercato hanno estrema concretezza, ma spesso poche transazioni comparabili a cui fare riferimento. I metodi reddituali tengono in conto i benefici futuri derivanti dallo sfruttamento dei brevetti, ma comportano una certa difficoltà di calcolo attendibile. Infine i metodi basati sulle opzioni reali sono estremamente flessibili, ma richiedono calcoli enormemente complicati. Nella terza ed ultima parte della tesi sono stati analizzati i metodi di valutazione qualitativa. E’ stata elaborata e testata su casi studio una nuova griglia per la valutazione di brevetti giovani, in particolare quelli nati in seno all’Università.
30-gen-2014
This thesis is structured in three articles and include topical issues in the study of estimation of patents. In particular, in the first part of the thesis is part of the topic from the perspective of historical legislative and outlines how the interventions of the Italian legislature in the matter of "academic patents" are motivated by a desire to encourage the development of new technologies and inventions, but in reality are often far from reality and cause unintended effects. In the second part of the thesis we have analyzed the quantitative methods, highlighting their strengths and weaknesses. Cost-based methods have the advantage of being easy to calculate, but they have no correlation with future benefits derivable from the patent. The market-based methods have extreme concreteness, but often few comparable transactions to refer to. Income-based methods take into account the future benefits arising from the exploitation of patents, but involve a certain difficulty in calculating reliable. Finally, the methods based on real options are extremely flexible, but require complicated calculations enormously. In the third and final part of the thesis we have analyzed the qualitative evaluation methods. It 'been developed and tested on case studies a new grid for the evaluation of young patents, especially those born within the University.
Brevetti, Legislazione, Valutazione, Patents, Legislation, Apprisal
La brevettazione della ricerca universitaria in Italia: "stato dell'arte" e valutazione quali-quantitativa / Boschetti, Clara. - (2014 Jan 30).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TesiA.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3423691
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact