Topics covered in this thesis mainly concern the study of gas metallicity in galaxies by measuring the emission lines produced by ionized gas, and the calculation of metallicity estimators as the ratio between them. The first part of the thesis examines a sample of galaxies at intermediate redshift (z 0.4), through which we searched for a correlation between the metallicity indicators measurable on the integrated spectrum and photometric properties such as colors and magnitudes. In the second part of the thesis we analyzed the radial profiles of the same gas metallicity indices for a class of galaxies not yet studied in great detail such as the low surface brightness galaxies.
Gli argomenti trattati all’interno di questa tesi riguardano principalmente lo studio della metallicità del gas delle galassie attraverso la misura delle righe di emissione prodotte dal gas ionizzato, ed il calcolo di estimatori di metallicità ottenuti come rapporti tra queste. La prima parte della tesi prende in esame un campione di galassie a redshift intermedio (z 0.4), tramite le quali si è cercata una correlazione tra gli indicatori di metallicità misurabili dallo spettro integrato ottenuto e proprietà fotometriche quali i colori e le magnitudini. Nella seconda parte della tesi si analizza l’andamento radiale degli stessi indicatori di metallicità del gas per una classe di galassie non approfonditamente studiata quale è quella delle galassie di bassa brillanza superficiale.
Gas metallicities in galaxies / Cardullo, Andrea. - (2011 Jul 22).
Gas metallicities in galaxies
Cardullo, Andrea
2011
Abstract
Gli argomenti trattati all’interno di questa tesi riguardano principalmente lo studio della metallicità del gas delle galassie attraverso la misura delle righe di emissione prodotte dal gas ionizzato, ed il calcolo di estimatori di metallicità ottenuti come rapporti tra queste. La prima parte della tesi prende in esame un campione di galassie a redshift intermedio (z 0.4), tramite le quali si è cercata una correlazione tra gli indicatori di metallicità misurabili dallo spettro integrato ottenuto e proprietà fotometriche quali i colori e le magnitudini. Nella seconda parte della tesi si analizza l’andamento radiale degli stessi indicatori di metallicità del gas per una classe di galassie non approfonditamente studiata quale è quella delle galassie di bassa brillanza superficiale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_dottorato_cardullo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
9.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.