Several studies in humans have shown that the aging process is associated with endocrine disruption, in particular of the hypothalamic-pituitary-adrenal axis. Dehydroepiandrosterone (DHEA) and cortisol are steroid hormones secreted by the adrenal glands. They have pleiotropic biological effects, influencing a wide range of physiological functions. In humans, the biosynthetic dissociation of these steroids occurs during the aging process and this event becomes evident when age-related pathologies are clearly manifested. Recent works support the dog as a useful animal model for the study of human aging processes. The dog shows a remarkable similarity with the human cognitive decline. However, even if DHEA and cortisol have been extensively investigated in humans, little is known about these hormones in dogs. The main purpose of the first part of this thesis was to investigate whether and how the plasmatic concentrations of DHEA and cortisol (and their ratio) are affected by age and gender in the canine species. The evaluation of DHEA and cortisol concentrations has been determined by using radioimmunoassay analysis. In addition, these hormones have been also analyzed in different stages of estrous cycle and in ovariectomized bitches in order to detect changes associated with reproductive status. The results showed that the trend of both hormones did not change during aging in the dog, but the plasmatic concentration of DHEA is influenced by gender, reproductive status and presence of gonadectomy. The second part of this thesis aimed at assessing whether some behavioral tests, that are known to socially and psychologically stress the dog, finally induce a different activation of the hypothalamic-pituitary-adrenal axis in adult and elderly owned dogs. Salivary cortisol was chosen as marker of stress and was evaluated by radioimmunoassay analysis. The salivary cortisol concentrations of the recruited dogs were compared before and after each experimental protocols. However, circumstances prior to the test must have contributed to activate the hypothalamic-pituitary-adrenal axis, producing an increase of cortisol in samples taken before the behavioral tests. As a consequence, it has not been possible to evaluate the stressor effect of the experimental protocol in all the subjects of the recruited population, and to highlight a difference between adult and elderly dogs. However, in a subpopulation of dogs it was possible to show that the social emotional stress is able to induce an increase in cortisol concentrations. In conclusion, this thesis has allowed to obtain new insights into the physiological levels of the DHEA and cortisol hormones and their ratio in relation to age, gender, reproductive status and gonadectomy in dogs. It showed that for dogs an emotional event is more stressful than a psychological event. Future studies are needed to determine whether a different response exists between adult and elderly dogs.
Parecchi studi condotti nell’ uomo hanno dimostrato che il processo d’ invecchiamento è associato ad alterazioni del sistema endocrino ed in particolare dell’ asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Deidroepiandrosterone e cortisolo sono ormoni steroidei, secreti dalle ghiandole surrenali, che presentano attività biologica pleiotropica. La dissociazione biosintetica di questi steroidi che si verifica con il progredire dell’ età nella specie umana, diventa evidente soprattutto nel momento in cui molte patologie legate all’ invecchiamento iniziano a diventare marcatamente prevalenti. Recenti lavori supportano il cane come modello animale per lo studio dell’ invecchiamento umano, soprattutto per la notevole analogia esistente tra le due specie per quanto riguarda il declino neurologico e cognitivo. Tuttavia, se la letteratura umana presenta numerosi lavori inerenti questi steroidi, quella riguardante la specie canina e gli ormoni in questione È decisamente meno esaustiva. La prima parte di questa tesi ha avuto come principale obiettivo quello di indagare, attraverso l’ utilizzo dell’ analisi radioimmunologica, se ed in che modo le concentrazioni plasmatiche di DHEA e di cortisolo, ed il loro rapporto nella specie canina, siano influenzate da età e genere. Inoltre, una valutazione di questi ormoni È stata effettuata nelle diverse fasi del ciclo estrale ed in cagne ovariectomizzate al fine di individuare la presenza di variazioni associate alla condizione riproduttiva. I risultati ottenuti hanno evidenziato come l’ andamento di entrambi questi ormoni non subisca modificazioni durante l’ invecchiamento nel cane, mentre È emerso come le concentrazioni plasmatiche di DHEA sia influenzate da genere, condizione riproduttiva e presenza di gonadectomia. La seconda parte di questa tesi ha invece cercato di verificare se test comportamentali che creano situazioni di stress sociale e psicologico, siano in grado di determinare una differente attivazione dell’ asse ipotalamo-ipofisi-surrene in cani di proprietà adulti ed anziani. Attraverso l’ analisi radioimmunologica È stata effettuata una valutazione del cortisolo salivare, confrontando le concentrazioni dei campioni raccolti dai cani reclutati prima e dopo ciascuno di tre differenti protocolli sperimentali. Circostanze antecedenti ai test devono tuttavia aver contribuito a determinare un’ attivazione dell’ asse ipotalamo-ipofisi-surrene, che ha generato un aumento della cortisolemia nei prelievi effettuati prima dei tre test comportamentali. Questo non ha consentito di verificare l’ effetto dei test nell’ intera popolazione reclutata e soprattutto di evidenziare una differenza tra cani adulti ed anziani nella risposta allo stress. Tuttavia È stato possibile in una sottopopolazione di cani evidenziare come stress di tipo emozionale sociale sia in grado di indurre un aumento della cortisolemia nel cane. Per concludere, questa tesi ha consentito di ottenere nuove conoscenze sui livelli fisiologici basali che gli ormoni DHEA e cortisolo ed il loro rapporto assumono in relazione ad età , genere, condizione riproduttiva e gonadectomia nella specie canina. Essa ha inoltre consentito di evidenziare come per il cane un evento di natura emozionale sia maggiormente stressante rispetto ad uno di natura psicologica. La sperimentazione futura attuata con i dovuti accorgimenti dovrà in cani adulti ed anziani verificare se una diversa risposta È presente.
Aspetti endocrini nel processo d'invecchiamento del cane / Prana, Elisa. - (2011 Jan 27).
Aspetti endocrini nel processo d'invecchiamento del cane
Prana, Elisa
2011
Abstract
Parecchi studi condotti nell’ uomo hanno dimostrato che il processo d’ invecchiamento è associato ad alterazioni del sistema endocrino ed in particolare dell’ asse ipotalamo-ipofisi-surrene. Deidroepiandrosterone e cortisolo sono ormoni steroidei, secreti dalle ghiandole surrenali, che presentano attività biologica pleiotropica. La dissociazione biosintetica di questi steroidi che si verifica con il progredire dell’ età nella specie umana, diventa evidente soprattutto nel momento in cui molte patologie legate all’ invecchiamento iniziano a diventare marcatamente prevalenti. Recenti lavori supportano il cane come modello animale per lo studio dell’ invecchiamento umano, soprattutto per la notevole analogia esistente tra le due specie per quanto riguarda il declino neurologico e cognitivo. Tuttavia, se la letteratura umana presenta numerosi lavori inerenti questi steroidi, quella riguardante la specie canina e gli ormoni in questione È decisamente meno esaustiva. La prima parte di questa tesi ha avuto come principale obiettivo quello di indagare, attraverso l’ utilizzo dell’ analisi radioimmunologica, se ed in che modo le concentrazioni plasmatiche di DHEA e di cortisolo, ed il loro rapporto nella specie canina, siano influenzate da età e genere. Inoltre, una valutazione di questi ormoni È stata effettuata nelle diverse fasi del ciclo estrale ed in cagne ovariectomizzate al fine di individuare la presenza di variazioni associate alla condizione riproduttiva. I risultati ottenuti hanno evidenziato come l’ andamento di entrambi questi ormoni non subisca modificazioni durante l’ invecchiamento nel cane, mentre È emerso come le concentrazioni plasmatiche di DHEA sia influenzate da genere, condizione riproduttiva e presenza di gonadectomia. La seconda parte di questa tesi ha invece cercato di verificare se test comportamentali che creano situazioni di stress sociale e psicologico, siano in grado di determinare una differente attivazione dell’ asse ipotalamo-ipofisi-surrene in cani di proprietà adulti ed anziani. Attraverso l’ analisi radioimmunologica È stata effettuata una valutazione del cortisolo salivare, confrontando le concentrazioni dei campioni raccolti dai cani reclutati prima e dopo ciascuno di tre differenti protocolli sperimentali. Circostanze antecedenti ai test devono tuttavia aver contribuito a determinare un’ attivazione dell’ asse ipotalamo-ipofisi-surrene, che ha generato un aumento della cortisolemia nei prelievi effettuati prima dei tre test comportamentali. Questo non ha consentito di verificare l’ effetto dei test nell’ intera popolazione reclutata e soprattutto di evidenziare una differenza tra cani adulti ed anziani nella risposta allo stress. Tuttavia È stato possibile in una sottopopolazione di cani evidenziare come stress di tipo emozionale sociale sia in grado di indurre un aumento della cortisolemia nel cane. Per concludere, questa tesi ha consentito di ottenere nuove conoscenze sui livelli fisiologici basali che gli ormoni DHEA e cortisolo ed il loro rapporto assumono in relazione ad età , genere, condizione riproduttiva e gonadectomia nella specie canina. Essa ha inoltre consentito di evidenziare come per il cane un evento di natura emozionale sia maggiormente stressante rispetto ad uno di natura psicologica. La sperimentazione futura attuata con i dovuti accorgimenti dovrà in cani adulti ed anziani verificare se una diversa risposta È presente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_Prana.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
2.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.