The dissertation’s starting point is the intuitive distinction between events, conceived of as things that happen, and material objects, conceived of as things that participate in events. This distinction raises two connected metaphysical questions: how can the relation of being involved in which holds between material objects and events be adequately characterized? Which is the relation of being ontologically prior than which holds between material objects and events? The Thesis “A World of Events” tries to give an answer to such questions in seven chapters. In Chapter 1 necessary and plausibly jointly sufficient conditions will be established for identifying, respectively, an entity as a material object or as an event. The fundamental questions which have justified this research presuppose the existence of events; however, some arguments in literature have been put forth against the existence of such a kind of entities. In the first part of Chapter 2 the arguments against the existence of events advanced by Aune (1977) and Horgan (1978) will be examined. Thereafter, an argumentative strategy for blocking those arguments will be devised. The subject of Chapeter 3 is the notion of ontological priority. In the first part of the chapter some requirements will be provided which every adequate characterization of the notion of ontological priority has to satisfy. Afterwards, a characterization of the notions of ontological priority and ontological dependence which are based on Fine’s (1994, 1995a, 1995b, 1995c) and Correia’s (2006) works and which satisfy the requirements settled for the notion of ontological priority will be developed. In the literature some arguments have been designed aiming at providing some constraints which the adequate theories of events have to fulfil. In Chapter 4 such constraints are summed up in two requirements: requirement R1), according to which a material object is an entity which participates in events: a material object enters as a participant in events through which it always remains the same; and requirement R2), according to which events ontologically depend upon the material objects which participate in them. In Chapters 5 and 6 two theories which plausibly satisfy such requirements will be examined: the theory of events as exemplifications of properties or relations and the theory of events as particular and non-substantial ways of being. Particularly, in Chapter 5 two objections raised against the theory of events as exemplifications of properties or relations will be considered and a new version of this theory of events which blocks these objections will be proposed. In the first part of Chapter 7 the validity of requirements R1) and R2) and the correctness of the arguments whence requirements R1) and R2) have been derived will be questioned. Subsequently, the plausibility of a theory of events which fails to satisfy requirements R1) and R2) will be inquired: Quine’s theory of events. This theory of events identifies events and material objects. The argumentative strategy is as follows: first of all, two theoretical costs of Quine’s theory will be highlighted; then Quine’s theory will be defended against an objection proposed by Paul (2000).

Punto di partenza della dissertazione è la distinzione intuitiva tra eventi, intesi come cose che accadono, e oggetti materiali, intesi come cose che prendono parte o partecipano ad eventi. La distinzione pone al metafisico due questioni connesse: quale possa essere una caratterizzazione adeguata della relazione di prendere parte o di partecipazione tra oggetti materiali ed eventi e quale relazione di priorità ontologica sussista tra gli uni e gli altri. La tesi “Un mondo di eventi” cerca di rispondere a tali questioni, a cominciare da quella della priorità ontologica, che sarà chiamata “Priorità”. La tesi si articola in 7 capitoli. Nel Capitolo 1 si fissano le caratterizzazioni di oggetto materiale e di evento. Nel Capitolo 2 si osserva che le questioni che motivano il lavoro di dottorato presuppongono l’esistenza degli eventi, ma questa non è stata sempre accettata. Nel corso del capitolo si esaminano gli argomenti contro l’esistenza degli eventi proposti da Aune (1977) e da Horgan (1978) e si sostiene che essi non sono conclusivi. Oggetto del Capitolo 3 è la nozione di priorità ontologica. Innanzitutto, si stabiliscono vari requisiti che una caratterizzazione adeguata della nozione di priorità ontologica deve soddisfare. Nella parte finale del capitolo si avanza una caratterizzazione della nozione di priorità ontologica e di dipendenza ontologica basata sui lavori di Fine (1994, 1995a, 1995b, 1995c) e di Correia (2006) che soddisfa i requisiti di adeguatezza stabiliti inizialmente. Nel Capitolo 4 si affronta la questione dell’adeguatezza di una teoria degli eventi. In letteratura essa è subordinata al soddisfacimento di due requisiti: il requisito R1), secondo cui un oggetto materiale è un’entità che partecipa ad eventi attraverso i quali rimane sempre lo stesso, e il requisito R2), secondo il quale gli eventi dipendono ontologicamente dagli oggetti materiali che vi partecipano. Nei capitoli 5 e 6 si esaminano, rispettivamente, due teorie metafisiche che si è ritenuto soddisfino i requisiti in questione: la teoria degli eventi come esemplificazioni di proprietà o relazioni e la teoria degli eventi come modi di essere particolari e non sostanziali. In particolare, nel Capitolo 5 si considerano le obiezioni mosse contro la teoria degli eventi come esemplificazioni di proprietà o relazioni e si formula una nuova versione di tale teoria che blocca le obiezioni in questione. Nella prima parte del Capitolo 7 si mette in questione la validità dei requisiti R1) e R2). Nella parte seguente del capitolo di esamina la plausibilità della teoria sostenuta da Quine (1953a, 1960, 1976b, 1985), Goodman (1951) e Lemmon (1967) che identifica gli eventi e gli oggetti materiali e si mettono in luce alcuni costi metafisici a cui tale teoria è soggetta.

Un mondo di eventi / Baratella, Riccardo. - (2017 Jan 27).

Un mondo di eventi

Baratella, Riccardo
2017

Abstract

Punto di partenza della dissertazione è la distinzione intuitiva tra eventi, intesi come cose che accadono, e oggetti materiali, intesi come cose che prendono parte o partecipano ad eventi. La distinzione pone al metafisico due questioni connesse: quale possa essere una caratterizzazione adeguata della relazione di prendere parte o di partecipazione tra oggetti materiali ed eventi e quale relazione di priorità ontologica sussista tra gli uni e gli altri. La tesi “Un mondo di eventi” cerca di rispondere a tali questioni, a cominciare da quella della priorità ontologica, che sarà chiamata “Priorità”. La tesi si articola in 7 capitoli. Nel Capitolo 1 si fissano le caratterizzazioni di oggetto materiale e di evento. Nel Capitolo 2 si osserva che le questioni che motivano il lavoro di dottorato presuppongono l’esistenza degli eventi, ma questa non è stata sempre accettata. Nel corso del capitolo si esaminano gli argomenti contro l’esistenza degli eventi proposti da Aune (1977) e da Horgan (1978) e si sostiene che essi non sono conclusivi. Oggetto del Capitolo 3 è la nozione di priorità ontologica. Innanzitutto, si stabiliscono vari requisiti che una caratterizzazione adeguata della nozione di priorità ontologica deve soddisfare. Nella parte finale del capitolo si avanza una caratterizzazione della nozione di priorità ontologica e di dipendenza ontologica basata sui lavori di Fine (1994, 1995a, 1995b, 1995c) e di Correia (2006) che soddisfa i requisiti di adeguatezza stabiliti inizialmente. Nel Capitolo 4 si affronta la questione dell’adeguatezza di una teoria degli eventi. In letteratura essa è subordinata al soddisfacimento di due requisiti: il requisito R1), secondo cui un oggetto materiale è un’entità che partecipa ad eventi attraverso i quali rimane sempre lo stesso, e il requisito R2), secondo il quale gli eventi dipendono ontologicamente dagli oggetti materiali che vi partecipano. Nei capitoli 5 e 6 si esaminano, rispettivamente, due teorie metafisiche che si è ritenuto soddisfino i requisiti in questione: la teoria degli eventi come esemplificazioni di proprietà o relazioni e la teoria degli eventi come modi di essere particolari e non sostanziali. In particolare, nel Capitolo 5 si considerano le obiezioni mosse contro la teoria degli eventi come esemplificazioni di proprietà o relazioni e si formula una nuova versione di tale teoria che blocca le obiezioni in questione. Nella prima parte del Capitolo 7 si mette in questione la validità dei requisiti R1) e R2). Nella parte seguente del capitolo di esamina la plausibilità della teoria sostenuta da Quine (1953a, 1960, 1976b, 1985), Goodman (1951) e Lemmon (1967) che identifica gli eventi e gli oggetti materiali e si mettono in luce alcuni costi metafisici a cui tale teoria è soggetta.
27-gen-2017
The dissertation’s starting point is the intuitive distinction between events, conceived of as things that happen, and material objects, conceived of as things that participate in events. This distinction raises two connected metaphysical questions: how can the relation of being involved in which holds between material objects and events be adequately characterized? Which is the relation of being ontologically prior than which holds between material objects and events? The Thesis “A World of Events” tries to give an answer to such questions in seven chapters. In Chapter 1 necessary and plausibly jointly sufficient conditions will be established for identifying, respectively, an entity as a material object or as an event. The fundamental questions which have justified this research presuppose the existence of events; however, some arguments in literature have been put forth against the existence of such a kind of entities. In the first part of Chapter 2 the arguments against the existence of events advanced by Aune (1977) and Horgan (1978) will be examined. Thereafter, an argumentative strategy for blocking those arguments will be devised. The subject of Chapeter 3 is the notion of ontological priority. In the first part of the chapter some requirements will be provided which every adequate characterization of the notion of ontological priority has to satisfy. Afterwards, a characterization of the notions of ontological priority and ontological dependence which are based on Fine’s (1994, 1995a, 1995b, 1995c) and Correia’s (2006) works and which satisfy the requirements settled for the notion of ontological priority will be developed. In the literature some arguments have been designed aiming at providing some constraints which the adequate theories of events have to fulfil. In Chapter 4 such constraints are summed up in two requirements: requirement R1), according to which a material object is an entity which participates in events: a material object enters as a participant in events through which it always remains the same; and requirement R2), according to which events ontologically depend upon the material objects which participate in them. In Chapters 5 and 6 two theories which plausibly satisfy such requirements will be examined: the theory of events as exemplifications of properties or relations and the theory of events as particular and non-substantial ways of being. Particularly, in Chapter 5 two objections raised against the theory of events as exemplifications of properties or relations will be considered and a new version of this theory of events which blocks these objections will be proposed. In the first part of Chapter 7 the validity of requirements R1) and R2) and the correctness of the arguments whence requirements R1) and R2) have been derived will be questioned. Subsequently, the plausibility of a theory of events which fails to satisfy requirements R1) and R2) will be inquired: Quine’s theory of events. This theory of events identifies events and material objects. The argumentative strategy is as follows: first of all, two theoretical costs of Quine’s theory will be highlighted; then Quine’s theory will be defended against an objection proposed by Paul (2000).
Metafisica, Eventi, Oggetti Materiali, Proprietà, Dipendenza Ontologica Metaphysics, Events, Material Objects, Properties, Ontological Dependence
Un mondo di eventi / Baratella, Riccardo. - (2017 Jan 27).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Baratella_Riccardo_Tesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Non specificato
Dimensione 2.4 MB
Formato Adobe PDF
2.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3422756
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact