Background: Transcatheter mitral valve replacement (TMVR) is a new therapeutic option for high surgical risk patients with mitral regurgitation (MR) and several prostheses are currently at different stages of development. Indeed, once prototypes of these prosthesis are designed, they need to undergo both bench testing and preclinical evaluation to test the performance and safety of the device and acquire useful information for guiding the secondary improvements. After this stage, if the prosthesis shows favourable results in terms of performance and safety, the manufacturer can apply for CE marking. In case of achievement of the CE mark, the clinical use can start in the European countries. The application of advanced echocardiography is useful not only in a preclinical experimental stage but results to be an irreplaceable tool in the proper selection of the treatment strategy with respect to the case-specific anatomic and functional mitral valve (MV) disease pattern and in the guidance of the correct bioprosthesis positioning and implantation during the procedure. Aims: To describe the feasibility and advantage of 3D and contrast echocardiography in a preclinical study and report the acute hemodynamic results after implantation of a novel transcatheter self- expandable D-shape mitral bioprosthesis characterized by asymmetric stent and advanced mono- leaflet structure. In addition, we aimed to assess the MV geometry in patients with functional MR (FMR) that would potentially benefit from TMVR, focusing on the comparison between mitral annulus (MA) geometry of patients with ischemic (IMR) and non-ischemic mitral regurgitation (nIMR). Methods: From May 2015 to August 2018, prosthesis prototypes were implanted under echocardiography guidance in 112 small-size healthy sheep using both trans-atrial (Ta) and trans- apical (TA) access. Multimodality imaging was used for animal selection and trans-pericardial echocardiography (TPE) was applied to obtain humanized image during intervention. Particle imaging velocimetry was used to assess intraventricular flow dynamics. We retrospectively selected 94 patients with severe FMR, both IMR and nIMR. 3D MA analysis was performed in early-diastole and mid-systoleby using a recent, commercially-available software package. Measure of interest were MA dimensions and geometry parameters, left atrial and left ventricular volumes. Results: 2D and 3D TPE was performed before and after implantation to measure MA dimensions (area: 6.4±0.8 cm2, perimeter: 9.4±0.8 cm) and assess prosthesis alignment and function. The vast majority of implantations showed none or just trivial intra- (n=104, 93%) and peri-prosthesis leak (n=86, 77%) with good valve function (mean gradient 4 ± 3 mmHg). At particle imaging velocimetry, left ventricular vortex properties did not change after implantation. In patients with severe FMR, 41 (43,6%) with IMR and 53 (56,4%) with nIMR, maximum MA 3D area (10.7±2.5 cm2 vs 11.6±2.7 cm2, p=0.124) and the best fit plane MA area (9.9±2.3 cm2 vs 10.7±2.5 cm2, p=0.135, respectively) were similar between IMR and nIMR. nIMR patients showed larger mid- systolic 3D area (9.8±2.3 cm2 vs 10.8±2.7 cm2, p=0.046) and perimeter (11.2±1.3 cm vs 11.8±1.5 cm, p=0.048), longer and larger leaflets, and wider aorto-mitral angle (135±10° vs 141±11°, p=0.011). Conversely, the area of MA at the best fit plane did not differ between IMR and nIMR patients (9±1.1 cm2 vs 9.9±1.5 cm2, p=0.063). Conclusions: In the healthy sheep model, initial preclinical experience with a novel mono-leaflet transcatheter self-expandable mitral prosthesis showed that the TA implantation of the valve was feasible, safe, and supported by good hemodynamic results. The application of advanced echocardiography on an animal model was feasible and helpful in guiding the continuous refinements needed to enhance the development of this new concept of bioprosthesis. Patients with ischemic and non-ischemic etiology of FMR have similar maximum dimension, yet systolic differences between the two groups should be considered to tailor prosthesis’s selection.
Premesse: La sostituzione percutanea della valvola mitralica rappresenta una nuova opzione terapeutica per i pazienti con insufficienza mitralica (IM) ad alto rischio chirurgico. Attualmente molte protesi percutanee sono in differenti fasi di sviluppo. I prototipi valvolari, prima di ottenere il marchio CE ed iniziare l’uso clinico, devono essere sottoposti a test su animale per raggiungere il design finale. Inoltre, la valutazione della geometrica valvolare mitralica è fondamentale per il successo procedurale e l’ecocardiografia transtoracica 3D rappresenta un utile strumento di screening. Scopi: Valutare la fattibilità dell’impianto e i risultati emodinamici in acuto di una nuova bioprotesi percutanea auto-espandibile caratterizzata da una forma a D con stent asimmetrico e da un unico lembo. Valutare la geometrica della valvola mitralica in pazienti con IM funzionale (IMF) che potrebbero potenzialmente beneficiare della sostituzione percutanea della valvola mitralica, confrontando i pazienti con IMF secondaria a cardiopatia ischemica (IMF-I) e non-ischemica (IMF- nI). Metodi: Da Maggio 2015 ad Agosto 2018 sono stati impiantati prototipi della nuova bioprotesi su 112 ovini sani di piccola taglia usando l’approccio trans-atriale (Ta) e trans-apicale (TA). La selezione degli ovini è avvenuta mediante tomografia computerizzata ed ecocardiografia, mentre l’impianto è stato guidato tramite ecocardiografia trans-pericardica (ETP) che ha permesso di ottenere immagini “umanizzate”. Inoltre, l’analisi della velocità delle particelle è stata utilizzata per valutare la dinamica del flusso intracavitario prima e dopo impianto della bioprotesi. Sono stati retrospettivamente selezionati 94 pazienti con IMF severa. L’analisi 3D dell’AM è stata eseguita su immagini 3D dedicate, utilizzando un nuovo software d’analisi disponibile in commercio, in due momenti del ciclo cardiaco (protodiastole e mesosistole). Sono state misurate le dimensioni e la geometria dell’AM e i volumi atriali e ventricolari sinistri. Risultati: ETP 2D e 3D è stata utilizzata per misurare le dimensioni dell’AM nel modello ovino (area: 6.4 ± 0.8 cm2, perimetro: 9.4 ± 0.8 cm) e per valutare l’allineamento ed il funzionamento della protesi. La maggioranza degli impianti hanno mostrato nessuna o solo minima insufficienza intra- (n=104, 93%) e peri-protesica (n=86, 77%) ed un buon funzionamento della protesi (gradiente medio 4 ± 3 mmHg). Inoltre, all’analisi della velocità delle particelle, le proprietà dei vortici del ventricolo sinistro rimangono invariati dopo l’impianto. Nei pazienti con IMF severa, 41 (43.6%) con IMF-I e 53 (56.4%) con IMF-nI, l’area massima 3D dell’AM (10.7±2.5 cm2 vs 11.6±2.7 cm2, p=0.124) ed a livello del best fit plane (9.9±2.3 cm2 vs 10.7±2.5 cm2, p=0.135, rispettivamente) sono simili tra i pazienti con IMF-I e IMF-nI. In mesosistole, i pazienti con IMF-nI mostrano una maggiore area 3D (9.8±2.3 cm2 vs 10.8±2.7 cm2, p=0.046) e perimetro (11.2±1.3 cm vs 11.8±1.5 cm, p=0.048) con lembi più lunghi e grandi, ed un più ampio angolo aorto-mitralico (135±10° vs 141±11°, p=0.011). Mentre l’area dell’AM a livello del best fit plane non differisce tra i pazienti con IMF-I e IMF-nI (9±1.1 cm2 vs 9.9±1.5 cm2, p=0.063). Conclusioni: L’iniziale esperienza pre-clinica della nuova bioprotesi mono-lembo autoespandibile, ha evidenziato che l’impianto della valvola tramite approccio TA è fattibile e sicuro con un buon risultato emodinamico. L’utilizzo di metodi ecocardiografici avanzati su modello animale è stato fattibile ed ha supportato il continuo sviluppo di un nuovo concetto di bioprotesi. I pazienti con IMF ad eziologia ischemica e non-ischemica hanno simili dimensioni massime dell’AM; le differenze sistoliche nella geometria dell’AM dovrebbero essere prese in considerazioni per l’accurata selezione delle protesi.
An innovative design of transcatheter implantable mitral valve prosthesis. Anatomy of the mitral valve in patients with functional mitral regurgitation and preliminary results of the implant in the animal model using quantitative 3D echocardiography and particle imaging velocimetry / Aruta, Patrizia. - (2019 May 16).
An innovative design of transcatheter implantable mitral valve prosthesis. Anatomy of the mitral valve in patients with functional mitral regurgitation and preliminary results of the implant in the animal model using quantitative 3D echocardiography and particle imaging velocimetry
Aruta, Patrizia
2019
Abstract
Premesse: La sostituzione percutanea della valvola mitralica rappresenta una nuova opzione terapeutica per i pazienti con insufficienza mitralica (IM) ad alto rischio chirurgico. Attualmente molte protesi percutanee sono in differenti fasi di sviluppo. I prototipi valvolari, prima di ottenere il marchio CE ed iniziare l’uso clinico, devono essere sottoposti a test su animale per raggiungere il design finale. Inoltre, la valutazione della geometrica valvolare mitralica è fondamentale per il successo procedurale e l’ecocardiografia transtoracica 3D rappresenta un utile strumento di screening. Scopi: Valutare la fattibilità dell’impianto e i risultati emodinamici in acuto di una nuova bioprotesi percutanea auto-espandibile caratterizzata da una forma a D con stent asimmetrico e da un unico lembo. Valutare la geometrica della valvola mitralica in pazienti con IM funzionale (IMF) che potrebbero potenzialmente beneficiare della sostituzione percutanea della valvola mitralica, confrontando i pazienti con IMF secondaria a cardiopatia ischemica (IMF-I) e non-ischemica (IMF- nI). Metodi: Da Maggio 2015 ad Agosto 2018 sono stati impiantati prototipi della nuova bioprotesi su 112 ovini sani di piccola taglia usando l’approccio trans-atriale (Ta) e trans-apicale (TA). La selezione degli ovini è avvenuta mediante tomografia computerizzata ed ecocardiografia, mentre l’impianto è stato guidato tramite ecocardiografia trans-pericardica (ETP) che ha permesso di ottenere immagini “umanizzate”. Inoltre, l’analisi della velocità delle particelle è stata utilizzata per valutare la dinamica del flusso intracavitario prima e dopo impianto della bioprotesi. Sono stati retrospettivamente selezionati 94 pazienti con IMF severa. L’analisi 3D dell’AM è stata eseguita su immagini 3D dedicate, utilizzando un nuovo software d’analisi disponibile in commercio, in due momenti del ciclo cardiaco (protodiastole e mesosistole). Sono state misurate le dimensioni e la geometria dell’AM e i volumi atriali e ventricolari sinistri. Risultati: ETP 2D e 3D è stata utilizzata per misurare le dimensioni dell’AM nel modello ovino (area: 6.4 ± 0.8 cm2, perimetro: 9.4 ± 0.8 cm) e per valutare l’allineamento ed il funzionamento della protesi. La maggioranza degli impianti hanno mostrato nessuna o solo minima insufficienza intra- (n=104, 93%) e peri-protesica (n=86, 77%) ed un buon funzionamento della protesi (gradiente medio 4 ± 3 mmHg). Inoltre, all’analisi della velocità delle particelle, le proprietà dei vortici del ventricolo sinistro rimangono invariati dopo l’impianto. Nei pazienti con IMF severa, 41 (43.6%) con IMF-I e 53 (56.4%) con IMF-nI, l’area massima 3D dell’AM (10.7±2.5 cm2 vs 11.6±2.7 cm2, p=0.124) ed a livello del best fit plane (9.9±2.3 cm2 vs 10.7±2.5 cm2, p=0.135, rispettivamente) sono simili tra i pazienti con IMF-I e IMF-nI. In mesosistole, i pazienti con IMF-nI mostrano una maggiore area 3D (9.8±2.3 cm2 vs 10.8±2.7 cm2, p=0.046) e perimetro (11.2±1.3 cm vs 11.8±1.5 cm, p=0.048) con lembi più lunghi e grandi, ed un più ampio angolo aorto-mitralico (135±10° vs 141±11°, p=0.011). Mentre l’area dell’AM a livello del best fit plane non differisce tra i pazienti con IMF-I e IMF-nI (9±1.1 cm2 vs 9.9±1.5 cm2, p=0.063). Conclusioni: L’iniziale esperienza pre-clinica della nuova bioprotesi mono-lembo autoespandibile, ha evidenziato che l’impianto della valvola tramite approccio TA è fattibile e sicuro con un buon risultato emodinamico. L’utilizzo di metodi ecocardiografici avanzati su modello animale è stato fattibile ed ha supportato il continuo sviluppo di un nuovo concetto di bioprotesi. I pazienti con IMF ad eziologia ischemica e non-ischemica hanno simili dimensioni massime dell’AM; le differenze sistoliche nella geometria dell’AM dovrebbero essere prese in considerazioni per l’accurata selezione delle protesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Aruta.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
16.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.