Si affronta il problema della povertà femminile e la sua tipizzazione in età carolingia: paupercula è una donna sola, disabile "contracta", che nondimeno, grazie al network sociale attorno a lei, può avere una sua funzione e una missione per la redenzione di coloro con i quali viene a contatto.

Paupercula. Una donna sola tra povertà, disabilità e riscatto (secoli VI-IX)

LA ROCCA Maria Cristina
2021

Abstract

Si affronta il problema della povertà femminile e la sua tipizzazione in età carolingia: paupercula è una donna sola, disabile "contracta", che nondimeno, grazie al network sociale attorno a lei, può avere una sua funzione e una missione per la redenzione di coloro con i quali viene a contatto.
2021
Paupercula. Una donna sola tra povertà, disabilità e riscatto (secoli VI-IX)
9788833138541
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
01 La Rocca - II bozza.pdf

non disponibili

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 343.06 kB
Formato Adobe PDF
343.06 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3420319
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact