Il saggio prende spunto dalle recenti sentenze della Corte di Cassazione in materia di controlli difensivi, ed in particolare dalla sentenza n. 25732/2021, per analizzare la portata innovatilva dell’affermazione a mente del quale il giudice di merito è chiamato a verificare se, in concreto, il datore di lavoro (titolare del trattamento dei dati personali) abbia effettuato correttamente il bilanciamento tra gli interessi contrapposti, nel rispetto del principio di proporzionalità. L’A., rilevando come la Corte abbia sostanzialmente aperto la strada all’interpretazione convenzionalmente orientata del diritto interno, propone un esame dei criteri da prendere a riferimento per l’effettuazione del “test di proporzionalità”, richiamando la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e gli orientamenti del Garante privacy.
LAVORO, CONTROLLI E PRIVACY: UN NOUVEAU PARCOURS PER IL TEST DI BILANCIAMENTO NELL’ELABORAZIONE DELLA SEZIONE LAVORO (E DEL GARANTE PRIVACY)
sitzia, a.
2021
Abstract
Il saggio prende spunto dalle recenti sentenze della Corte di Cassazione in materia di controlli difensivi, ed in particolare dalla sentenza n. 25732/2021, per analizzare la portata innovatilva dell’affermazione a mente del quale il giudice di merito è chiamato a verificare se, in concreto, il datore di lavoro (titolare del trattamento dei dati personali) abbia effettuato correttamente il bilanciamento tra gli interessi contrapposti, nel rispetto del principio di proporzionalità. L’A., rilevando come la Corte abbia sostanzialmente aperto la strada all’interpretazione convenzionalmente orientata del diritto interno, propone un esame dei criteri da prendere a riferimento per l’effettuazione del “test di proporzionalità”, richiamando la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo e gli orientamenti del Garante privacy.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
225_articolo_oii7Q_MGL.pdf
Accesso riservato
Descrizione: estratto rivista
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
621.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
621.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.