L’assunto di fondo di questo saggio è che l'integrazione europea sia stata, non solo, ma in modo sostanziale, una risposta alle dinamiche e ai conflitti scatenati dallo sviluppo capitalista e uno strumento di stabilizzazione sociale. E che, seguendo i mutamenti attraversati dal capitalismo nei decenni, essa abbia mutato pelle, passando dal rappresentare un «baluardo esterno» della costruzione dello Stato del benessere a costituire uno dei motori della globalizzazione neoliberista. L’articolo ripercorre la storia dell’integrazione europea dai primordi nel periodo tra le due guerre mondiali fino agli sviluppi più recenti, mostrando come essa sia legata alle varie fasi della competizione tra capitalismi e alle dinamiche del conflitto sociale. The basic assumption of this essay is that European integration has been, not only, but substantially, a response to the dynamics and conflicts unleashed by capitalist development and an instrument of social stabilization. And that, following the changes undergone by capitalism over the decades, it has changed its skin, passing from representing an "external buttress of the welfare state” to being one of the engines of neoliberal globalization. The article traces the history of European integration, from the beginnings in the interwar years to the most recent developments, showing how that story was linked to the different stages of intercapitalist competition and to the dynamics of social conflict.
Integrazione e conflitto. Per una storia materialista della costruzione europea
Petrini, Francesco
2021
Abstract
L’assunto di fondo di questo saggio è che l'integrazione europea sia stata, non solo, ma in modo sostanziale, una risposta alle dinamiche e ai conflitti scatenati dallo sviluppo capitalista e uno strumento di stabilizzazione sociale. E che, seguendo i mutamenti attraversati dal capitalismo nei decenni, essa abbia mutato pelle, passando dal rappresentare un «baluardo esterno» della costruzione dello Stato del benessere a costituire uno dei motori della globalizzazione neoliberista. L’articolo ripercorre la storia dell’integrazione europea dai primordi nel periodo tra le due guerre mondiali fino agli sviluppi più recenti, mostrando come essa sia legata alle varie fasi della competizione tra capitalismi e alle dinamiche del conflitto sociale. The basic assumption of this essay is that European integration has been, not only, but substantially, a response to the dynamics and conflicts unleashed by capitalist development and an instrument of social stabilization. And that, following the changes undergone by capitalism over the decades, it has changed its skin, passing from representing an "external buttress of the welfare state” to being one of the engines of neoliberal globalization. The article traces the history of European integration, from the beginnings in the interwar years to the most recent developments, showing how that story was linked to the different stages of intercapitalist competition and to the dynamics of social conflict.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Petrini - Integrazione e conflitto - 2021.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Integrazione e confl itto. Per una storia materialista della costruzione europea
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
174.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
174.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
XXI secolo.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Preprint (AM - Author's Manuscript - submitted)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
371.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
371.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.