In una società complessa caratterizzata da livelli considerevoli di incertezza e imprevedibilità lo scoppio di una pandemia ha amplificato a dismisura criticità gestionali, finanziarie e organizzative già presenti nel mondo del lavoro, costringendo la totalità degli stakeholder in esso coinvolti a ripensare radicalmente il proprio ruolo. Mentre in passato la domanda era molto più omogenea e meno differenziata, oggi risente notevolmente delle singole soggettività dei consumatori, più inclini a un consumo critico, responsabile e sostenibile. È necessario quindi ripensare ad una offerta turistica che indirizzi la domanda verso forme di turismo sostenibile e responsabile. Ai nuovi manager è richiesta una formazione non più solo tecnica, essi devono infatti essere in grado di: saper cogliere la natura di quello che sta accadendo (pandemia) e di quello che accadrà (post pandemia); saperlo interpretare; saper scegliere un percorso tra i tanti possibili saper convivere con gli imprevisti e gli inevitabili errori di valutazione.
SFIDE COMPLESSE E NUOVA MANAGERIALITÀ PER FORME INTERATTIVE DI CONSUMO
Roberta Maeran;Giuseppe Mignemi
2021
Abstract
In una società complessa caratterizzata da livelli considerevoli di incertezza e imprevedibilità lo scoppio di una pandemia ha amplificato a dismisura criticità gestionali, finanziarie e organizzative già presenti nel mondo del lavoro, costringendo la totalità degli stakeholder in esso coinvolti a ripensare radicalmente il proprio ruolo. Mentre in passato la domanda era molto più omogenea e meno differenziata, oggi risente notevolmente delle singole soggettività dei consumatori, più inclini a un consumo critico, responsabile e sostenibile. È necessario quindi ripensare ad una offerta turistica che indirizzi la domanda verso forme di turismo sostenibile e responsabile. Ai nuovi manager è richiesta una formazione non più solo tecnica, essi devono infatti essere in grado di: saper cogliere la natura di quello che sta accadendo (pandemia) e di quello che accadrà (post pandemia); saperlo interpretare; saper scegliere un percorso tra i tanti possibili saper convivere con gli imprevisti e gli inevitabili errori di valutazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021_2_04_0.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
317.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
317.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.