Il saggio trae occasione dallo studio di un dipinto fatto conoscere da un privato e presto rivelatosi l’oggetto di un furto avvenuto quarant’anni prima nel Museo civico di Camerino. La ritratta è Giulia Varano (1523-1547) all’età di un anno, sposa nel 1534 di Guidubaldo II di Urbino e nota dal più celebre ritratto di Tiziano oggi alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti. Il dipinto era stato riconosciuto a Dosso prima del furto, ma l’indagine ora condotta ha consentito di precisare la sua iconografia, l’appartenenza al tipo del «ritratto di stato» e l’occasione ferrarese dell’esecuzione, di formulare una attribuzione più pertinente alla bottega dei Dossi, e di segnalare l’opera al nucleo dei carabinieri competente che l’ha restituita all'ente proprietario.

Il Ritratto di Giulia Da Varano bambina di Dosso Dossi ritrovato e restituito a Camerino

Alessandra Pattanaro
2021

Abstract

Il saggio trae occasione dallo studio di un dipinto fatto conoscere da un privato e presto rivelatosi l’oggetto di un furto avvenuto quarant’anni prima nel Museo civico di Camerino. La ritratta è Giulia Varano (1523-1547) all’età di un anno, sposa nel 1534 di Guidubaldo II di Urbino e nota dal più celebre ritratto di Tiziano oggi alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti. Il dipinto era stato riconosciuto a Dosso prima del furto, ma l’indagine ora condotta ha consentito di precisare la sua iconografia, l’appartenenza al tipo del «ritratto di stato» e l’occasione ferrarese dell’esecuzione, di formulare una attribuzione più pertinente alla bottega dei Dossi, e di segnalare l’opera al nucleo dei carabinieri competente che l’ha restituita all'ente proprietario.
2021
Camerino fuori le mura. Prospettive d'arte dal Quattrocento al Settecento
9788894129410
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3410642
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact