Il discorso di Ninone durante le rivolte contro i pitagorici, nel V secolo, a Crotone, offre spunti per esaminare il formarsi della tradizione sui filosofi d'occidente. L'articolo valuta l'apporto di fonti storiografiche, filosofiche e comiche nella scelta delle tematiche presenti nel discorso e nella precisazione più ampia dell'immagine generale dei pitagorici.

Il discorso di Ninone in Giamblico e le rivolte antipitagoriche di V secolo

Alessandra Coppola
2021

Abstract

Il discorso di Ninone durante le rivolte contro i pitagorici, nel V secolo, a Crotone, offre spunti per esaminare il formarsi della tradizione sui filosofi d'occidente. L'articolo valuta l'apporto di fonti storiografiche, filosofiche e comiche nella scelta delle tematiche presenti nel discorso e nella precisazione più ampia dell'immagine generale dei pitagorici.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Coppola, Hesperìa 39.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 165.84 kB
Formato Adobe PDF
165.84 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3407596
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact