Negli ultimi decenni i maggiori cambiamenti nella geografia dello sviluppo sono rela- tivi all’ascesa dei paesi BRICS e in particolare alla Cina in Africa. L’articolo – servendosi dell’esempio fornito, attraverso una ricerca sul campo, dal Centro di dimostrazione tecno- logica dell’agricoltura in Tanzania – si propone di esaminare l’evoluzione della coopera- zione agricola Cina-Africa come rappresentativa di pratiche e modalità della cooperazione Sud-Sud. Il contributo interroga la presenza cinese in Africa come generatrice di relazioni di dipendenza e, allo stesso tempo, riflette sul ruolo della Cina come elemento di diversi- ficazione della dipendenza africana. La ricerca condotta intende stimolare una riflessione critica sulla cooperazione agricola sino-africana, contribuendo al dibattito geografico circa lo sviluppo delle relazioni BRICS-Sud.
Cooperazione agricola Cina-Tanzania: innovazione o dipendenza?
Mariasole Pepa
2021
Abstract
Negli ultimi decenni i maggiori cambiamenti nella geografia dello sviluppo sono rela- tivi all’ascesa dei paesi BRICS e in particolare alla Cina in Africa. L’articolo – servendosi dell’esempio fornito, attraverso una ricerca sul campo, dal Centro di dimostrazione tecno- logica dell’agricoltura in Tanzania – si propone di esaminare l’evoluzione della coopera- zione agricola Cina-Africa come rappresentativa di pratiche e modalità della cooperazione Sud-Sud. Il contributo interroga la presenza cinese in Africa come generatrice di relazioni di dipendenza e, allo stesso tempo, riflette sul ruolo della Cina come elemento di diversi- ficazione della dipendenza africana. La ricerca condotta intende stimolare una riflessione critica sulla cooperazione agricola sino-africana, contribuendo al dibattito geografico circa lo sviluppo delle relazioni BRICS-Sud.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RGI3-21_Pepacolore_ebook.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
5.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.