Il contributo tratta dell'emergenza e si inserisce come introduzione alla medesima sezione del libro. Dopo aver indicato la centralità del tema nella recente letteratura, soprattutto in relazione al concetto di vulnerabilità, si approfondisce la gestione dell'emergenza nel disastro dell'Appennino centrale del 2016-2017, e si evidenzia come, a distanza di cinque anni, si sia arrivati ad una normalizzazione, o cronicizzazione, dell'emergenza.

Dall’eccezione alla regola nei territori colpiti dal sisma

claudia della valle
2021

Abstract

Il contributo tratta dell'emergenza e si inserisce come introduzione alla medesima sezione del libro. Dopo aver indicato la centralità del tema nella recente letteratura, soprattutto in relazione al concetto di vulnerabilità, si approfondisce la gestione dell'emergenza nel disastro dell'Appennino centrale del 2016-2017, e si evidenzia come, a distanza di cinque anni, si sia arrivati ad una normalizzazione, o cronicizzazione, dell'emergenza.
2021
Sulle tracce dell’Appennino che cambia. Voci dalla ricerca sul post-terremoto del 2016-17
978-88-96068-53-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021 DellaValle.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 320.76 kB
Formato Adobe PDF
320.76 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3398890
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact