Un traduttore costretto a eliminare gli autori che non sono più disposti a scrivere gli originali delle sue traduzioni; due opere che iniziano con la stessa pagina – un traduttore le cui avventure sono legate alla sostituzione di un punto e virgola con una virgola – per proporre poi due storie d’amore; un testo composto delle note di un traduttore che vuole uscire dal piè di pagina; le vicende legate a una traduttrice che da un volume all’altro si innamora di un autore prima e di un lettore poi… I romanzi francofoni che mettono al centro le figure dei traduttori paiono evidentemente ricorrere alla fiction per mettere in atto le problematiche teorizzate dalla riflessione traduttologica.
N.d.T., nègres, riscritture e trasformazioni. Il traduttore come personaggio di fiction
Piva, Marika
2021
Abstract
Un traduttore costretto a eliminare gli autori che non sono più disposti a scrivere gli originali delle sue traduzioni; due opere che iniziano con la stessa pagina – un traduttore le cui avventure sono legate alla sostituzione di un punto e virgola con una virgola – per proporre poi due storie d’amore; un testo composto delle note di un traduttore che vuole uscire dal piè di pagina; le vicende legate a una traduttrice che da un volume all’altro si innamora di un autore prima e di un lettore poi… I romanzi francofoni che mettono al centro le figure dei traduttori paiono evidentemente ricorrere alla fiction per mettere in atto le problematiche teorizzate dalla riflessione traduttologica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il traduttore come personaggio di fiction.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
3.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.