La cellula: l’unità fondamentale di tutti gli organismi, alla base di tutti i processi fisiologici e patologici. Presentarla come un gioco delle costruzioni e “costruirla usando colori differenti”, con un approccio non convenzionale, che collega la descrizione strutturale alle principali macro-funzioni che la cellula deve svolgere è Il punto focale di questo manuale. La stretta correlazione esistente tra forma e funzione; il massimo vantaggio funzionale; i processi molecolari che avvengono nella cellula; le interazioni tra le cellule e tra queste e la matrice extracellulare; le risposte agli stress; la logica che porta alla inevitabile morte cellulare: gli Autori ci guidano dalle cose più semplici fino ad introdurci a tecniche e strumentazioni di ultima generazione. Una guida che da una visione molecolare conclude il suo percorso formativo con la descrizione degli eventi che, dallo sviluppo embrionale e il differenziamento cellulare, portano alla formazione dei tessuti. Nella trattazione, infine, gli Autori hanno voluto particolarmente privilegiare l’apprendimento visivo iconografico.
Evoluzione della vita: dagli acidi nucleici alle cellule
Cima, FrancescaMembro del Collaboration Group
;Dini, Luciana
Supervision
;
2021
Abstract
La cellula: l’unità fondamentale di tutti gli organismi, alla base di tutti i processi fisiologici e patologici. Presentarla come un gioco delle costruzioni e “costruirla usando colori differenti”, con un approccio non convenzionale, che collega la descrizione strutturale alle principali macro-funzioni che la cellula deve svolgere è Il punto focale di questo manuale. La stretta correlazione esistente tra forma e funzione; il massimo vantaggio funzionale; i processi molecolari che avvengono nella cellula; le interazioni tra le cellule e tra queste e la matrice extracellulare; le risposte agli stress; la logica che porta alla inevitabile morte cellulare: gli Autori ci guidano dalle cose più semplici fino ad introdurci a tecniche e strumentazioni di ultima generazione. Una guida che da una visione molecolare conclude il suo percorso formativo con la descrizione degli eventi che, dallo sviluppo embrionale e il differenziamento cellulare, portano alla formazione dei tessuti. Nella trattazione, infine, gli Autori hanno voluto particolarmente privilegiare l’apprendimento visivo iconografico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capitolo_1_terza correzione bozze_compressed.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Capitolo 1
Tipologia:
Postprint (accepted version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
6.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.