Robert Kramer è stato un protagonista unico del New American Cinema Documentary e Route One/USA è, probabilmente, il suo film più famoso. Scopo del saggio è di mostrare come la forma e la poetica del film siano determinati dalla particolare tecnologia utilizzata dal filmmaker statunitense (camera leggera, riprese a mano e facilità di movimento). L’ampia documentazione raccolta sul film e sull’itinerario teorico e artistico del regista restituisce una lettura ordinata e sintetica delle specificità stilistiche krameriane.

Route One/USA ovvero la tecnica di rappresentare “un mondo altro”

mirco melanco
2021

Abstract

Robert Kramer è stato un protagonista unico del New American Cinema Documentary e Route One/USA è, probabilmente, il suo film più famoso. Scopo del saggio è di mostrare come la forma e la poetica del film siano determinati dalla particolare tecnologia utilizzata dal filmmaker statunitense (camera leggera, riprese a mano e facilità di movimento). L’ampia documentazione raccolta sul film e sull’itinerario teorico e artistico del regista restituisce una lettura ordinata e sintetica delle specificità stilistiche krameriane.
2021
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3395918
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact