Il volume è incentrato sul tema della riqualificazione urbana e ambientale in relazione al territorio comunale di Noventa Padovana. Tre sono stati i contesti affrontati su indicazione dell’Amministrazione. Si tratta del borgo presso il ponte sul Piovego a Noventa, dello spazio vasto e indefinito antistante la chiesa di Sant’Antonio a Noventana, del parco con i resti della fornace Morandi presso il corso del Brenta. Nel libro vengono presentate le proposte progettuali che, frutto dell’accordo stipulato tra il Comune di Noventa Padovana e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale dell’Università di Padova, gli studenti dell’insegnamento di Composizione architettonica e urbana 2 hanno elaborato nell’ambito del corso di laurea in Ingegneria Edile – Architettura., anno accademico 2018-19. Il territorio di Noventa Padovana è stato adottato come un articolato caso di indagine in cui la fase di studio e approfondimento del contesto e quella di elaborazione del progetto si integrano nella ricerca di nuove prospettive. L’iniziativa didattica ha trovato attuazione cercando il rafforzamento dei valori propri dell'ambito ecologico, ambientale e sociale, risorse che si ritengono positive anche per la crescita economica.
Tre luoghi di studio e di progetto nel territorio del Comune di Noventa Padovana
Enrico Pietrogrande
2021
Abstract
Il volume è incentrato sul tema della riqualificazione urbana e ambientale in relazione al territorio comunale di Noventa Padovana. Tre sono stati i contesti affrontati su indicazione dell’Amministrazione. Si tratta del borgo presso il ponte sul Piovego a Noventa, dello spazio vasto e indefinito antistante la chiesa di Sant’Antonio a Noventana, del parco con i resti della fornace Morandi presso il corso del Brenta. Nel libro vengono presentate le proposte progettuali che, frutto dell’accordo stipulato tra il Comune di Noventa Padovana e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale dell’Università di Padova, gli studenti dell’insegnamento di Composizione architettonica e urbana 2 hanno elaborato nell’ambito del corso di laurea in Ingegneria Edile – Architettura., anno accademico 2018-19. Il territorio di Noventa Padovana è stato adottato come un articolato caso di indagine in cui la fase di studio e approfondimento del contesto e quella di elaborazione del progetto si integrano nella ricerca di nuove prospettive. L’iniziativa didattica ha trovato attuazione cercando il rafforzamento dei valori propri dell'ambito ecologico, ambientale e sociale, risorse che si ritengono positive anche per la crescita economica.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Noventa Pad.na.pdf
accesso aperto
Descrizione: contributo completo
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
2.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




