Il volume An Epistemology of Noise di Cecile Malaspina mira a produrre una convergenza tra piano epistemologico e piano politico a partire dal concetto di rumore. Mostrando la forte polisemia e le ambiguità che connotano questo concetto, la cui teorizzazione copre una molteplicità di campi epistemici differenti, l’autrice intende ripensare il ruolo costitutivo dell’incertezza e dell’entropia ai fini di un’analisi della cognizione umana.
Cecile Malaspina, An Epistemology of Noise, preface by Ray Brassier
Giovanni Minozzi
2019
Abstract
Il volume An Epistemology of Noise di Cecile Malaspina mira a produrre una convergenza tra piano epistemologico e piano politico a partire dal concetto di rumore. Mostrando la forte polisemia e le ambiguità che connotano questo concetto, la cui teorizzazione copre una molteplicità di campi epistemici differenti, l’autrice intende ripensare il ruolo costitutivo dell’incertezza e dell’entropia ai fini di un’analisi della cognizione umana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Malaspina - Minozzi.pdf
accesso aperto
Descrizione: Recensione
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
161.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
161.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.