Nell’articolo prendo in considerazione, in primo luogo, alcuni aspetti dei problemi aperti dell’“Europa reale” (visto che si parlava di “socialismo reale”), e, in secondo luogo, le aperture soggettive presenti a partire dal tentativo di pensare un’“altra Europa”, facendo riferimento soprattutto all’analisi compiuta al riguardo da Étienne Balibar. Una prima polarità dell’impostazione qui delineata è volta a mettere in luce che i movimenti sociali non possono che avere una valenza espansiva, e quindi un carattere europeo, perché risultino efficaci. Compio però un’altra considerazione, che sembrerebbe muoversi in una direzione completamente differente. Dall’altro lato, infatti, se si vuole non parlare dell’Europa in sé, dell’idea dell’Europa, ma se si tenta di indagare quest’ultima adottando un approccio materialistico, non si possono non vedere gli aspetti molto problematici della modalità concreta del processo di costituzione europea. Si tratta non di pensare di uscire dall’Europa, ma nemmeno di fare una difesa bolsa dell’Europa.
La crisi dell'Europa. A partire dalla lettura di Balibar
BASSO LUCA
2021
Abstract
Nell’articolo prendo in considerazione, in primo luogo, alcuni aspetti dei problemi aperti dell’“Europa reale” (visto che si parlava di “socialismo reale”), e, in secondo luogo, le aperture soggettive presenti a partire dal tentativo di pensare un’“altra Europa”, facendo riferimento soprattutto all’analisi compiuta al riguardo da Étienne Balibar. Una prima polarità dell’impostazione qui delineata è volta a mettere in luce che i movimenti sociali non possono che avere una valenza espansiva, e quindi un carattere europeo, perché risultino efficaci. Compio però un’altra considerazione, che sembrerebbe muoversi in una direzione completamente differente. Dall’altro lato, infatti, se si vuole non parlare dell’Europa in sé, dell’idea dell’Europa, ma se si tenta di indagare quest’ultima adottando un approccio materialistico, non si possono non vedere gli aspetti molto problematici della modalità concreta del processo di costituzione europea. Si tratta non di pensare di uscire dall’Europa, ma nemmeno di fare una difesa bolsa dell’Europa.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.