Il breve saggio affronta l'eredità delle numerose nomine dei giudici nelle corti federali effettuate durante la presidenza Trump. Sebbene questi si sia qualificato come un outsider, nel scegliere i giudici da sottoporre all'approvazione del Senato (con costante successo) egli ha utilizzato il bacino tradizionale della Federalist Society. E' andata emergendo una classe giudiziaria non interessata al dialogo con l'estero ma che senz'altro può offrire elementi di dibattito, soprattutto relativamente al ruolo e ai confini della giurisdizione.
The courts of the United States, the legal interpretation and comparative constitutional law of the next decades. Did the Trump era leave a mark?
Andrea Pin
Writing – Original Draft Preparation
2021
Abstract
Il breve saggio affronta l'eredità delle numerose nomine dei giudici nelle corti federali effettuate durante la presidenza Trump. Sebbene questi si sia qualificato come un outsider, nel scegliere i giudici da sottoporre all'approvazione del Senato (con costante successo) egli ha utilizzato il bacino tradizionale della Federalist Society. E' andata emergendo una classe giudiziaria non interessata al dialogo con l'estero ma che senz'altro può offrire elementi di dibattito, soprattutto relativamente al ruolo e ai confini della giurisdizione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
08b_Pin_Ibz.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
143.26 kB
Formato
Adobe PDF
|
143.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.