Il testo è dedicato al tema della rigenerazione urbana con riferimento ad alcune aree critiche del territorio vigontino interessate da vicende di dismissione e di incoerenza. Introduce agli studi e alle proposte progettuali che, frutto dell’accordo stipulato tra il Comune di Vigonza e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale dell’Università di Padova, gli studenti dell’insegnamento di Composizione architettonica e urbana 2 hanno elaborato nell’ambito del corso di laurea in Ingegneria Edile – Architettura (anno accademico 2019-2020).
Luoghi di studio nel territorio del Comune di Vigonza
Enrico Pietrogrande
2021
Abstract
Il testo è dedicato al tema della rigenerazione urbana con riferimento ad alcune aree critiche del territorio vigontino interessate da vicende di dismissione e di incoerenza. Introduce agli studi e alle proposte progettuali che, frutto dell’accordo stipulato tra il Comune di Vigonza e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile, Ambientale dell’Università di Padova, gli studenti dell’insegnamento di Composizione architettonica e urbana 2 hanno elaborato nell’ambito del corso di laurea in Ingegneria Edile – Architettura (anno accademico 2019-2020).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
da libro Vigonza.pdf
accesso aperto
Descrizione: contributo completo
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
7.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.18 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.