L’opera 14 di Tomaso Cecchini (c1583–1644) fu pubblicata nel 1619, quando il compositore era attivo a Lesina (Hvar) come maestro di cappella della cattedrale ormai da cinque anni e beneficiava della protezione della nobiltà e del clero locale. Tra le righe della lettera dedicatoria della raccolta, all’apparenza il tipico brano di carattere eminentemente elogiativo, si nascondono gli snodi di una vicenda diplomatica complessa. Firmata dal canonico di Lesina Nicolaus De Vivis (1582–?) e indirizzata al vescovo ungherese Janos Erdődy (1589–1626), essa incrocia le storie e le ambizioni di potere di diversi personaggi tra Dalmazia veneziana, Ungheria reale e Roma. Il presente articolo si propone di ricostruire il contesto culturale in cui furono concepite l’opera di Cecchini e la sua dedica e di illustrare sinteticamente la natura delle composizioni della raccolta.

L’op. 14 di Tomaso Cecchini (1619) tra Dalmazia veneziana e Ungheria reale

Gabriele Taschetti
2021

Abstract

L’opera 14 di Tomaso Cecchini (c1583–1644) fu pubblicata nel 1619, quando il compositore era attivo a Lesina (Hvar) come maestro di cappella della cattedrale ormai da cinque anni e beneficiava della protezione della nobiltà e del clero locale. Tra le righe della lettera dedicatoria della raccolta, all’apparenza il tipico brano di carattere eminentemente elogiativo, si nascondono gli snodi di una vicenda diplomatica complessa. Firmata dal canonico di Lesina Nicolaus De Vivis (1582–?) e indirizzata al vescovo ungherese Janos Erdődy (1589–1626), essa incrocia le storie e le ambizioni di potere di diversi personaggi tra Dalmazia veneziana, Ungheria reale e Roma. Il presente articolo si propone di ricostruire il contesto culturale in cui furono concepite l’opera di Cecchini e la sua dedica e di illustrare sinteticamente la natura delle composizioni della raccolta.
2021
Između Srednje Europe i Mediterana: glazba, književnost i izvedbene umjetnosti / Between Central Europe and the Mediterranean: Music, Literature and the Performing Arts
978-953-6617-54-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Book glazba tisak_Taschetti_103-118.pdf

accesso aperto

Descrizione: Frontespizio e indice del volume, articolo e abstract
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 379.89 kB
Formato Adobe PDF
379.89 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3389592
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact