L'articolo rappresenta l'ultimo di una serie di contributi che documentano un'indagine rivolta ai corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione del paese. Nello specifico, esso pone l'attenzione su diverse questioni aperte, tra le quali quelle relative al periodo di svolgimento del tirocinio, le modalità di relazione tra il tutor accademico e il tutor accogliente nei servizi, il ruolo del tirocinante durante l'esperienza di tirocinio e l'osservazione partecipante; gli strumenti di valutazione del tirocinio. Vengono considerati sia il punto di vista degli atenei che degli enti che accolgono lo studente per percorso di tirocinio.
La valutazione dell'esperienza di tirocinio e dello studente
Emilia Restiglian
Investigation
;
2021
Abstract
L'articolo rappresenta l'ultimo di una serie di contributi che documentano un'indagine rivolta ai corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione del paese. Nello specifico, esso pone l'attenzione su diverse questioni aperte, tra le quali quelle relative al periodo di svolgimento del tirocinio, le modalità di relazione tra il tutor accademico e il tutor accogliente nei servizi, il ruolo del tirocinante durante l'esperienza di tirocinio e l'osservazione partecipante; gli strumenti di valutazione del tirocinio. Vengono considerati sia il punto di vista degli atenei che degli enti che accolgono lo studente per percorso di tirocinio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valutazione esperienza tirocinio2021 compresso.pdf
accesso aperto
Descrizione: file come da stampa edita
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso gratuito
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.