Nel liberalismo politico si dà una tensione irrisolta tra il rispetto per il pluralismo e le pretese di riconoscimento avanzate dalle forme di vita religiose: da un lato, infatti, si ritiene che le istituzioni debbano rimanere neutrali nei confronti di qualsiasi valore o idea del bene; dall'altro, molti cittadini o gruppi richiedono che le loro credenze religiose siano riconosciute e difese a livello sociale e politico. L'obiettivo del contributo è analizzare tale tensione alla luce delle pagine che Hegel dedica, nei Lineamenti di filosofia del diritto, al rapporto dello stato con la religione. In questo modo, vorrei mostrare come la prospettiva hegeliana non solo permetta di criticare con successo alcuni aspetti cruciali della posizione liberale, ma fornisca anche un quadro teorico alternativo che merita ancora oggi di essere preso in considerazione.
Fra neutralità e riconoscimento. Il rapporto dello stato con la religione nei Lineamenti di filosofia del diritto
Armando Manchisi
2020
Abstract
Nel liberalismo politico si dà una tensione irrisolta tra il rispetto per il pluralismo e le pretese di riconoscimento avanzate dalle forme di vita religiose: da un lato, infatti, si ritiene che le istituzioni debbano rimanere neutrali nei confronti di qualsiasi valore o idea del bene; dall'altro, molti cittadini o gruppi richiedono che le loro credenze religiose siano riconosciute e difese a livello sociale e politico. L'obiettivo del contributo è analizzare tale tensione alla luce delle pagine che Hegel dedica, nei Lineamenti di filosofia del diritto, al rapporto dello stato con la religione. In questo modo, vorrei mostrare come la prospettiva hegeliana non solo permetta di criticare con successo alcuni aspetti cruciali della posizione liberale, ma fornisca anche un quadro teorico alternativo che merita ancora oggi di essere preso in considerazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Manchisi - Fra neutralità e riconoscimento. Il rapporto dello stato con la religione nei Lineamenti di filosofia del diritto.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
615.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
615.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.