A partire dalle classifiche di vendita russe, il saggio si interroga sul rapporto tra fantastico, fantascienza e fantasy per tracciare la storia e le carat- teristiche di quest’ultima e analizzarne la diffusione in Russia. Questa rapida panoramica teorico-diacronica è volta a focalizzare l’attenzione sul dibattito attuale attorno alla nascita di una fantasy autenticamente russa. Esemplificativo del fenomeno di glocalizzazione che porta alla Slavic fantasy è il caso di Nik Perumov e del suo passaggio da opere di esplicita ispirazione tolkieniana a creazioni pienamente autonome. È sulla presentazione di una serie ancora in corso di scrittura – classificata come fantasy urbana, ma che mostra dinamiche incursioni in differenti sottogeneri – che si chiude il contributo: I guardiani (Dozory) di Sergej Luk’janenko. La tesi alla base è che la fantasy concorra al recupero e alla ricostruzione di un’identità russa rassicurante e stabile.
Appropriazioni debite: la fantasy russa
POSSAMAI, DONATELLA
2021
Abstract
A partire dalle classifiche di vendita russe, il saggio si interroga sul rapporto tra fantastico, fantascienza e fantasy per tracciare la storia e le carat- teristiche di quest’ultima e analizzarne la diffusione in Russia. Questa rapida panoramica teorico-diacronica è volta a focalizzare l’attenzione sul dibattito attuale attorno alla nascita di una fantasy autenticamente russa. Esemplificativo del fenomeno di glocalizzazione che porta alla Slavic fantasy è il caso di Nik Perumov e del suo passaggio da opere di esplicita ispirazione tolkieniana a creazioni pienamente autonome. È sulla presentazione di una serie ancora in corso di scrittura – classificata come fantasy urbana, ma che mostra dinamiche incursioni in differenti sottogeneri – che si chiude il contributo: I guardiani (Dozory) di Sergej Luk’janenko. La tesi alla base è che la fantasy concorra al recupero e alla ricostruzione di un’identità russa rassicurante e stabile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Appropriazioni debite.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Accepted (AAM - Author's Accepted Manuscript)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
79.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
79.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.