Schede divulgative di alcune delle opere piemontesi rinascimentali nuovamente riallestite nella sezione specifica della Galleria Sabauda di Torino, titolata "Un'altra armonia. Maestri del Rinascimento in Piemonte". Queste sono relative in particolare alle sezioni "La seduzione di Roma. Macrino d'Alba" e "Una voce del Rinascimento: Gaudenzio Ferrari".

Macrino d'Alba, "Madonna col Bambino in gloria, angeli musicanti e i Ss. Giovanni Battista, Giacomo, Ugone e Gerolamo, p. 52; Macrino d'Alba, "Madonna in adorazione del Bambino con putti recanti i simboli della Passione, angeli musicanti, i Ss. Giuseppe, Giovanni Battista, Gerolamo, Solutore e il donatore Amedeo di Romagnano, p. 54; Macrino d'Alba, "Polittico di S. Francesco", p. 56; Macrino d'Alba, "I ss. Gregorio Magno e Ambrogio", p. 58; Gaudenzio Ferrari, "Polittico di S. Anna", p. 88; Gaudenzio Ferrari, "San Giovanni Battista, San Pietro e un donatore", p. 92 Eusebio Ferrari, "Sposalizio mistico di S. Caterina", p. 94 Gaudenzio Ferrari, "Crocifissione", p. 96 Gaudenzio Ferrari, "Madonna col Bambino, angelo musicante e i Ss. Bobone ed Eligio vescovo", p. 98 Gaudenzio Ferrari, "Compianto su Cristo morto", p. 100 in: Galleria Sabauda. Un'altra armonia. Maestri del Rinascimento in Piemonte. Guida Breve, Torino, Editris, 2020

Jacopo Tanzi
2020

Abstract

Schede divulgative di alcune delle opere piemontesi rinascimentali nuovamente riallestite nella sezione specifica della Galleria Sabauda di Torino, titolata "Un'altra armonia. Maestri del Rinascimento in Piemonte". Queste sono relative in particolare alle sezioni "La seduzione di Roma. Macrino d'Alba" e "Una voce del Rinascimento: Gaudenzio Ferrari".
2020
Galleria Sabauda. Un'altra armonia. Maestri del Rinascimento in Piemonte. Guida Breve
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3370832
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact