In Italia, l’operatore dell’accoglienza (O.A.) non è una professione con un’autonomia deontologica e operativa ma una pratica complessa inserita in sistemi, es.: CAS e SPRAR, sollecitati da logiche emergenziali. La mancanza di un profilo di competenze e di un piano formativo specifici implica che l’esercizio del ruolo si apra a possibili tensioni organizzative e individuali. L’obiettivo è analizzare le criticità dell’esperienza lavorativa di 20 O.A., come queste si esprimano e le strategie impiegate per gestirle, dalla prospettiva psicosociale e organizzativa della psicologia di ruolo. Effettuando interviste semi-strutturate, e una preliminare etnografia organizzativa nei centri in cui si è svolta la ricerca, i dati sono analizzati implementando un’analisi tematica con strategie di codifica top-down e bottom-up. Dalle analisi emerge che gli operatori esprimano tensioni di ruolo in un circuito in cui sono coinvolti elementi strutturali (es.: confusione normativa) e relazionali (es.: percezione di inefficacia). Risulta che tali spazi di problematicità si aprano nella frattura che si crea tra un mandato istituzionale ambiguo e la praticità dell’incontro con l’utente. La sollecitazione della situazione relazionale apre margini di espressione soggettiva e di un lavoro emozionale e cognitivo, esercitato a livello individuale e d’équipe. Infine, dai risultati emerge l’impiego di strategie di gestione dei conflitti che richiedono un coinvolgimento individuale, come il distanziamento dal ruolo, e collettivo, come il confronto tra operatori. Risulterebbe utile che il sistema dell’accoglienza di richiedenti asilo, localmente e nazionalmente, si dotasse di linee guida più precise, implementando interventi volti alla formazione di un profilo operativo e alla supervisione.

Dentro i centri di accoglienza per richiedenti asilo: i conflitti di ruolo degli operatori

Ciro De Vincenzo
;
Adriano Zamperini;Priscilla N’Guessan;Ines Testoni
2019

Abstract

In Italia, l’operatore dell’accoglienza (O.A.) non è una professione con un’autonomia deontologica e operativa ma una pratica complessa inserita in sistemi, es.: CAS e SPRAR, sollecitati da logiche emergenziali. La mancanza di un profilo di competenze e di un piano formativo specifici implica che l’esercizio del ruolo si apra a possibili tensioni organizzative e individuali. L’obiettivo è analizzare le criticità dell’esperienza lavorativa di 20 O.A., come queste si esprimano e le strategie impiegate per gestirle, dalla prospettiva psicosociale e organizzativa della psicologia di ruolo. Effettuando interviste semi-strutturate, e una preliminare etnografia organizzativa nei centri in cui si è svolta la ricerca, i dati sono analizzati implementando un’analisi tematica con strategie di codifica top-down e bottom-up. Dalle analisi emerge che gli operatori esprimano tensioni di ruolo in un circuito in cui sono coinvolti elementi strutturali (es.: confusione normativa) e relazionali (es.: percezione di inefficacia). Risulta che tali spazi di problematicità si aprano nella frattura che si crea tra un mandato istituzionale ambiguo e la praticità dell’incontro con l’utente. La sollecitazione della situazione relazionale apre margini di espressione soggettiva e di un lavoro emozionale e cognitivo, esercitato a livello individuale e d’équipe. Infine, dai risultati emerge l’impiego di strategie di gestione dei conflitti che richiedono un coinvolgimento individuale, come il distanziamento dal ruolo, e collettivo, come il confronto tra operatori. Risulterebbe utile che il sistema dell’accoglienza di richiedenti asilo, localmente e nazionalmente, si dotasse di linee guida più precise, implementando interventi volti alla formazione di un profilo operativo e alla supervisione.
2019
XVI CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELL’AIP
XVI CONGRESSO NAZIONALE DELLA SEZIONE DI PSICOLOGIA SOCIALE DELL’AIP
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LIBRO_ABSTRACT_CONTRIBUTI_AIP_2019_ISBN.pdf

accesso aperto

Descrizione: Atti del convegno - Libro degli Abstracts
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3369305
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact