Nel pluripremiato romanzo 2017 O. Slavnikova associa sapientemente elementi distopici (la ciclicità della storia che porta ad una nuova rivoluzione in Russia a cent'anni dalla prima) a un forte impegno ecologista (la denuncia del degrado ambientale della regione degli Urali). La densa scrittura dell'autrice impasta con grande maestria le molteplici linee narrative presenti nel romanzo.
DISTOPIA ED ECOCRITICA: 2017 DI OL’GA SLAVNIKOVA
Donatella Possamai
2020
Abstract
Nel pluripremiato romanzo 2017 O. Slavnikova associa sapientemente elementi distopici (la ciclicità della storia che porta ad una nuova rivoluzione in Russia a cent'anni dalla prima) a un forte impegno ecologista (la denuncia del degrado ambientale della regione degli Urali). La densa scrittura dell'autrice impasta con grande maestria le molteplici linee narrative presenti nel romanzo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
17 Possamai.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.