Il saggio esamina la disciplina italiana sul lavoro etero-organizzato nella prospettiva della disciplina europea sulla concorrenza (art. 173 TFUE) ed affronta la questione relativa alla generalizzazione di un medesimo trattamento a lavoratori autonomi e subordinati verificando quando sussistano le condizioni capaci di escludere il lavoratore destinatario delle tutele dall'area del lavoro autonomo genuino. Gli autori prendono in considerazione la giurisprudenza della corte di giustizia UE e le fonti sovranazionali e propongono una ricostruzione del concetto di etero-organizzazione quale criterio orientativo di carattere generale.

Lavoro autonomo e indicatori di subordinazione nel diritto europeo: l'integrazione del lavoratore nell'organizzazione dell'impresa

sitzia andrea
;
Perrone Francesco
2020

Abstract

Il saggio esamina la disciplina italiana sul lavoro etero-organizzato nella prospettiva della disciplina europea sulla concorrenza (art. 173 TFUE) ed affronta la questione relativa alla generalizzazione di un medesimo trattamento a lavoratori autonomi e subordinati verificando quando sussistano le condizioni capaci di escludere il lavoratore destinatario delle tutele dall'area del lavoro autonomo genuino. Gli autori prendono in considerazione la giurisprudenza della corte di giustizia UE e le fonti sovranazionali e propongono una ricostruzione del concetto di etero-organizzazione quale criterio orientativo di carattere generale.
2020
Le politiche del lavoro della XVIII Legislatura: dal decreto Dignità alla gestione dell'emergenza Covid-19
978-88-921-3574-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
lavoro autonomo-indici-basenghi.pdf

Accesso riservato

Descrizione: copia estratto
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 17.05 MB
Formato Adobe PDF
17.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3366332
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact