Scene da un matrimonio, Sarabanda, Persona e Sussurri e grida sono i film di Bergman in cui vengono analizzati momenti particolarmente significativi rispetto al tema della tattilità , visto quale superamento della distanza fisica e della freddezza affettiva che contraddistingue i personaggi nel cinema del grande Maestro. In particolare l’uso espressivo del primo piano della mano concorre a costruire una cartografia dei corpi che vede nell’insistenza figurativa della tattilità e del generarsi di un fugace contatto un modo per superare la barriera difensiva eretta dalle singole esistenze.
Quel che c'è di profondo nell'umano è la pelle. Tattilità nel cinema di Bergman
Rosamaria Salvatore
2020
Abstract
Scene da un matrimonio, Sarabanda, Persona e Sussurri e grida sono i film di Bergman in cui vengono analizzati momenti particolarmente significativi rispetto al tema della tattilità , visto quale superamento della distanza fisica e della freddezza affettiva che contraddistingue i personaggi nel cinema del grande Maestro. In particolare l’uso espressivo del primo piano della mano concorre a costruire una cartografia dei corpi che vede nell’insistenza figurativa della tattilità e del generarsi di un fugace contatto un modo per superare la barriera difensiva eretta dalle singole esistenze.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.