Proviene dallo scavo di un edificio a est del foro di Nora un interessante frammento di intonaco parietale recante un graffito figurato. Esso rappresenta un personaggio che impugna un tridente con la mano sinistra e sembra tenere una rete con la destra. Si tratta probabilmente della raffigurazione di un gladiatore reziario, forse visto all’opera nell’anfiteatro di Cagliari oppure della stessa Nora. Il poco conosciuto edificio per spettacoli si trovava nella strozzatura dell’istmo ai margini dell’abitato ed era facilmente accessibile sia dalla città sia dal territorio.
Divagazioni su un possibile reziario raffigurato in un graffito parietale di Nora
GHIOTTO ANDREA RAFFAELE
2020
Abstract
Proviene dallo scavo di un edificio a est del foro di Nora un interessante frammento di intonaco parietale recante un graffito figurato. Esso rappresenta un personaggio che impugna un tridente con la mano sinistra e sembra tenere una rete con la destra. Si tratta probabilmente della raffigurazione di un gladiatore reziario, forse visto all’opera nell’anfiteatro di Cagliari oppure della stessa Nora. Il poco conosciuto edificio per spettacoli si trovava nella strozzatura dell’istmo ai margini dell’abitato ed era facilmente accessibile sia dalla città sia dal territorio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Studi_Bejor_2020.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
4.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.