Il saggio confronta la traduzione francese di Alfred Jarry (dal titolo Les silènes) del testo tedesco di Grabbe (Scherz, Satire, Ironie und tiefere Bedeutung, dimostrando come nella traduzione l'Autore operi una strategia di reinvenzione grottesca, al di sotto della dimensione letterale del testo; se ne mettono in evidenza le intersezioni tra parola e immagine e le implicazioni con la Patafisica.

Penser la parole en formes monstrueuses : Les Silènes d’Alfred Jarry et le paradigme grotesque

C. Grazioli
2020

Abstract

Il saggio confronta la traduzione francese di Alfred Jarry (dal titolo Les silènes) del testo tedesco di Grabbe (Scherz, Satire, Ironie und tiefere Bedeutung, dimostrando come nella traduzione l'Autore operi una strategia di reinvenzione grottesca, al di sotto della dimensione letterale del testo; se ne mettono in evidenza le intersezioni tra parola e immagine e le implicazioni con la Patafisica.
2020
LITTERATURE MONSTRE. Une tératologie de l’art et du social (1848-1914)
978-2-87562-247-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TAP GRAZIOLI.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso gratuito
Dimensione 502.18 kB
Formato Adobe PDF
502.18 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3345448
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact