L’intelligenza artificiale innerva ormai di sé i più vari ambiti, compreso quello della giustizia penale, ma qual è il significato riferibile al concetto di intelligenza artificiale? Per quali funzioni l’intelligenza artificiale può essere impiegata in ambito preventivo e repressivo penale? Quali sono le potenzialità ed i rischi connessi all’uso dell’intelligenza artificiale nel settore penale? L’articolo mira a rispondere a tali quesiti. Muovendo dalla nozione di intelligenza artificiale, in esso si esaminano i vari impieghi dell’intelligenza artificiale a fini preventivi e repressivi penali attraverso un’analisi ancorata ai diritti fondamentali, che giunge ad affermare la necessità dell’individuazione dell’inedito diritto fondamentale a decisioni non basate esclusivamente su trattamenti automatizzati.
Giustizia penale e intelligenza artificiale. Considerazioni in tema di algoritmo predittivo.
Silvia Signorato
2020
Abstract
L’intelligenza artificiale innerva ormai di sé i più vari ambiti, compreso quello della giustizia penale, ma qual è il significato riferibile al concetto di intelligenza artificiale? Per quali funzioni l’intelligenza artificiale può essere impiegata in ambito preventivo e repressivo penale? Quali sono le potenzialità ed i rischi connessi all’uso dell’intelligenza artificiale nel settore penale? L’articolo mira a rispondere a tali quesiti. Muovendo dalla nozione di intelligenza artificiale, in esso si esaminano i vari impieghi dell’intelligenza artificiale a fini preventivi e repressivi penali attraverso un’analisi ancorata ai diritti fondamentali, che giunge ad affermare la necessità dell’individuazione dell’inedito diritto fondamentale a decisioni non basate esclusivamente su trattamenti automatizzati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
S. Signorato - Algoritmo predittivo.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
180.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
180.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.