Le ragioni per cui Socrate rimane in carcere e affronta la morte possono infatti essere interpretate come anticipazioni delle tesi contemporanee sull’obbligatorietà. Il Critone sembra presentare, in particolare, due argomenti a giustificazione dell’obbedienza alla legge: l’argomento dell’autorità, per cui la legge va obbedita in quanto tale; l’argomento del patto, per cui Socrate deve la sua obbedienza ad un accordo con le leggi della sua città. La rilettura del discorso dei nomoi fa tuttavia emergere come Socrate sia chiamato ad una scelta che lo mantenga unità sia con la sua esistenza sia con la comunità. Nel dialogo con i nomoi il fondamento dell'obbligatorietà acquista una dimensione esistenziale, poiché è ciò che consente a Socrate fa così esperienza di sé come un tutto.
Rispondere a se stessi per rispondere di se stessi. Appunti sul Critone
stefano fuselli
2020
Abstract
Le ragioni per cui Socrate rimane in carcere e affronta la morte possono infatti essere interpretate come anticipazioni delle tesi contemporanee sull’obbligatorietà. Il Critone sembra presentare, in particolare, due argomenti a giustificazione dell’obbedienza alla legge: l’argomento dell’autorità, per cui la legge va obbedita in quanto tale; l’argomento del patto, per cui Socrate deve la sua obbedienza ad un accordo con le leggi della sua città. La rilettura del discorso dei nomoi fa tuttavia emergere come Socrate sia chiamato ad una scelta che lo mantenga unità sia con la sua esistenza sia con la comunità. Nel dialogo con i nomoi il fondamento dell'obbligatorietà acquista una dimensione esistenziale, poiché è ciò che consente a Socrate fa così esperienza di sé come un tutto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
510-99Z_Book Manuscript-2474-2-10-20200522 copia.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
902.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
902.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.