Questo articolo sostiene che la scomparsa dell'organo vomeronasale e l'inattivazione dei geni corrispondenti alla recezione dei feromoni sessuali nei primati puo' aver favorito l'aumento del comportamento di accoppiamento fra individui dello stesso sesso sia nei primati che in altri mammivìferi, ma non puo' essere considerato una causa del comportamento omosessuale esclusivo tipico nell'essere umano.

The Genetic Inactivation of the Vomero-Nasal Organ in Primates Allows the Evolution of Same-Sex Sexual Behavior But Does Not Explain Homosexual Orientation in Humans

Camperio Ciani, Andrea S
Conceptualization
2020

Abstract

Questo articolo sostiene che la scomparsa dell'organo vomeronasale e l'inattivazione dei geni corrispondenti alla recezione dei feromoni sessuali nei primati puo' aver favorito l'aumento del comportamento di accoppiamento fra individui dello stesso sesso sia nei primati che in altri mammivìferi, ma non puo' essere considerato una causa del comportamento omosessuale esclusivo tipico nell'essere umano.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
proof vomeronasal.pdf

accesso aperto

Descrizione: accepted version
Tipologia: Accepted (AAM - Author's Accepted Manuscript)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 268.7 kB
Formato Adobe PDF
268.7 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3338559
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? 0
  • Scopus 2
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 2
  • OpenAlex ND
social impact