Ricorrendo alla forma di un lemmario incompleto, l’articolo sceglie alcuni temi chiave che interrogano la capacità dell’educazione formale e non formale in ambito urbano di affrontare le difficoltà a relazionarsi con la diversità biologica e culturale. Pone il problema di come si possa praticare un ripensamento in chiave interdisciplinare delle scelte e degli ambienti educativi in risposta ad un modello di scuola divenuta istituzione planetaria con forti elementi di omogeneizzazione culturale, lontana dal favorire una società più ecologica e dalla ricerca di processi di cura della competizione esasperata e della progressiva scissione fra umani e contesto biologico.

Città educative: un alfabeto

SURIAN ALESSIO
2019

Abstract

Ricorrendo alla forma di un lemmario incompleto, l’articolo sceglie alcuni temi chiave che interrogano la capacità dell’educazione formale e non formale in ambito urbano di affrontare le difficoltà a relazionarsi con la diversità biologica e culturale. Pone il problema di come si possa praticare un ripensamento in chiave interdisciplinare delle scelte e degli ambienti educativi in risposta ad un modello di scuola divenuta istituzione planetaria con forti elementi di omogeneizzazione culturale, lontana dal favorire una società più ecologica e dalla ricerca di processi di cura della competizione esasperata e della progressiva scissione fra umani e contesto biologico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Surian A_Città educative_un alfabeto_2019.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Creative commons
Dimensione 162.97 kB
Formato Adobe PDF
162.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3336303
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact