Il tipo folklorico internazionale AT1137-Polifemo è una struttura narrativa costante di cui si ha la prima attestazione nota nell’Odissea omerica, ma che attraversa spazi ed epoche riaffiorando nelle Mille e una notte, nel medioevo latino e nei racconti folklorici europei e mondiali fino al XX secolo. L’indipendenza tra il IX libro dell’Odissea e le attestazioni successive, dimostrabile filologicamente, spinge a indirizzare l’attenzione su alcune varianti romene che si segnalano per arcaicità e conservatività. Pur bene attestato nella fiaba di magia (basm), è nel genere della ballata (cântec bătrânesc) che il tipo rivela le maggiori particolarità. Gli elementi simbolici, rituali ed iniziatici presenti nel folklore romeno, terreno privilegiato per lo studio della mitologia popolare europea, offrono nuovi elementi utili ad indagare il retroterra dell’episodio omerico e delle tradizioni popolari che ne sono il parallelo.

Polifemo alla luce del folklore romeno: dall'Odissea al cântec bătrânesc

Nicola Perencin
2019

Abstract

Il tipo folklorico internazionale AT1137-Polifemo è una struttura narrativa costante di cui si ha la prima attestazione nota nell’Odissea omerica, ma che attraversa spazi ed epoche riaffiorando nelle Mille e una notte, nel medioevo latino e nei racconti folklorici europei e mondiali fino al XX secolo. L’indipendenza tra il IX libro dell’Odissea e le attestazioni successive, dimostrabile filologicamente, spinge a indirizzare l’attenzione su alcune varianti romene che si segnalano per arcaicità e conservatività. Pur bene attestato nella fiaba di magia (basm), è nel genere della ballata (cântec bătrânesc) che il tipo rivela le maggiori particolarità. Gli elementi simbolici, rituali ed iniziatici presenti nel folklore romeno, terreno privilegiato per lo studio della mitologia popolare europea, offrono nuovi elementi utili ad indagare il retroterra dell’episodio omerico e delle tradizioni popolari che ne sono il parallelo.
2019
Națiunea imaginată: concepte și etape în construirea identităților naționale europene, in honorem prof. univ. dr. Sever Dumitrașcu
978-606-8694-96-2
978-606-8692-69-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nicola Perencin - Articolo Polifemo alla luce del folclore romeno PREPRINT.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo Preprint
Tipologia: Preprint (submitted version)
Licenza: Creative commons
Dimensione 441.57 kB
Formato Adobe PDF
441.57 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3333099
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact