Il lavoro affronta il problema della qualificazione giuridica dei cd token di utilità all’interno delle operazioni di initial coin offering. Dopo un’accurata ricostruzione del fenomeno, l’indagine si focalizza in particolare sulla riconducibilità della fattispecie alla categoria dei prodotti e degli strumenti finanziari (art. 1, tuf) per giungere infine alla conclusione secondo cui la variabilità del contenuto è tale che non è possibile trarre delle conclusioni generali.

Initial coin offering e appello al pubblico risparmio

Claudia Sandei
2020

Abstract

Il lavoro affronta il problema della qualificazione giuridica dei cd token di utilità all’interno delle operazioni di initial coin offering. Dopo un’accurata ricostruzione del fenomeno, l’indagine si focalizza in particolare sulla riconducibilità della fattispecie alla categoria dei prodotti e degli strumenti finanziari (art. 1, tuf) per giungere infine alla conclusione secondo cui la variabilità del contenuto è tale che non è possibile trarre delle conclusioni generali.
2020
Diritto del Fintech
9788813372279
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Diritto fintech 2020 (intro+ICO).pdf

Accesso riservato

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 931.03 kB
Formato Adobe PDF
931.03 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3331457
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact