Il treno è, nell’accezione più comune del termine, un mezzo di trasporto pubblico composto da un insieme di elementi identificabili, uniti perma- nentemente o temporaneamente a formare un unico convoglio. Ma il treno, lungi dall’essere solo un’invenzione meccanica, è un percorso, una linea, una mappa. Il treno è nel tempo (ricorrente) e nello spazio (ferroviario), ma soprattutto, in termini culturali, è un punto di fuga che, in lontananza, visiva- mente sullo sfondo, diventa anche sonoro. Tuttavia, al contrario del punto di fuga visivo che è statico, il treno costituisce un “punto di vista” sonoro, ed è allo stesso tempo astratto, informe, non lineare. Non ha bisogno di una fonte fissa per essere ascoltato. È un corpo in movimento, una fuga in movimento. Il presente contributo intende avvicinare all'educazione al senso del luogo attraverso degli esercizi di esplorazione dei luoghi.

Educare al senso del luogo. Esercizi di avvicinamento al rumore lontano

Lorena Rocca
2019

Abstract

Il treno è, nell’accezione più comune del termine, un mezzo di trasporto pubblico composto da un insieme di elementi identificabili, uniti perma- nentemente o temporaneamente a formare un unico convoglio. Ma il treno, lungi dall’essere solo un’invenzione meccanica, è un percorso, una linea, una mappa. Il treno è nel tempo (ricorrente) e nello spazio (ferroviario), ma soprattutto, in termini culturali, è un punto di fuga che, in lontananza, visiva- mente sullo sfondo, diventa anche sonoro. Tuttavia, al contrario del punto di fuga visivo che è statico, il treno costituisce un “punto di vista” sonoro, ed è allo stesso tempo astratto, informe, non lineare. Non ha bisogno di una fonte fissa per essere ascoltato. È un corpo in movimento, una fuga in movimento. Il presente contributo intende avvicinare all'educazione al senso del luogo attraverso degli esercizi di esplorazione dei luoghi.
2019
I suoni dei luoghi- Percorsi di geografie degli ascolti
9788843075591
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3325668
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact