Il contributo intende tematizzare la nozione di libertà nella prospettiva della sua realizzabilità. Hegel nella Scienza della logica – in particolare nella Dottrina dell’essenza – punta al cuore della domanda sulla libertà, elaborando il nesso tra libertà e essenza umana e mostrando come tale nesso sia ineludibile, pena la realizzazione della libertà e la conoscibilità dell’essenza. Intendo mostrare come la configurazione speculativa hegeliana del nesso essenza-libertà offra prospettive critiche radicali all’interno del dibattito etico-sociale sul rapporto tra la fonte della normatività e la realizzazione della libertà. Spostando lo sguardo dalla normatività (del Sollen) all’essenza e mostrando come il problema normativo sia un problema ontologico, l’impostazione hegeliana non solo esibisce la norma come determinazione essenziale e immanente alla realizzazione di sé, ma soprattutto e in primo luogo esibisce l’essenza come processo critico di realizzazione di sé.

La libertà che non abbiamo, la libertà che siamo: per un’ontologia critica a partire da Hegel

Eleonora Cugini
2019

Abstract

Il contributo intende tematizzare la nozione di libertà nella prospettiva della sua realizzabilità. Hegel nella Scienza della logica – in particolare nella Dottrina dell’essenza – punta al cuore della domanda sulla libertà, elaborando il nesso tra libertà e essenza umana e mostrando come tale nesso sia ineludibile, pena la realizzazione della libertà e la conoscibilità dell’essenza. Intendo mostrare come la configurazione speculativa hegeliana del nesso essenza-libertà offra prospettive critiche radicali all’interno del dibattito etico-sociale sul rapporto tra la fonte della normatività e la realizzazione della libertà. Spostando lo sguardo dalla normatività (del Sollen) all’essenza e mostrando come il problema normativo sia un problema ontologico, l’impostazione hegeliana non solo esibisce la norma come determinazione essenziale e immanente alla realizzazione di sé, ma soprattutto e in primo luogo esibisce l’essenza come processo critico di realizzazione di sé.
2019
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
07.-Cugini-149-173.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo completo pubblicato
Tipologia: Versione editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 310.46 kB
Formato Adobe PDF
310.46 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3324935
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact