Il contributo ha per oggetto le aporie presenti nella nozione di rappresentanza con riferimento alla dimensione locale. L'analisi è condotta prendendo in esame alcuni tratti del pensiero di Hobbes, in particolare il capitolo XXII del Leviatano, e discutendone le possibili ricadute sul piano istituzionale, soprattutto per ciò che riguarda la possibilità di un agire politico non rappresentativo.

Le aporie della rappresentanza e la dimensione locale

Antonino Scalone
2019

Abstract

Il contributo ha per oggetto le aporie presenti nella nozione di rappresentanza con riferimento alla dimensione locale. L'analisi è condotta prendendo in esame alcuni tratti del pensiero di Hobbes, in particolare il capitolo XXII del Leviatano, e discutendone le possibili ricadute sul piano istituzionale, soprattutto per ciò che riguarda la possibilità di un agire politico non rappresentativo.
2019
La città e la partecipazione tra diritto e politica
9788892131538
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3322658
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact