Il contributo si presenta come un "dialogo a distanza" con Federico Zeri, in relazione all'unico articolo che lo studioso scrisse sul pittore Zanino di Pietro, le "Aggiunte a Zanino di Pietro" («Paragone», 1962) per l'appunto. Il saggio mette in evidenza il merito di Zeri nell'aver individuato per primo la base neogiottesca nella formazione del pittore, e presenta una rilettura del suo percorso artistico alla luce di nuove e più recenti acquisizioni. Tra di esse, due pannelli con "Santi Domenicani" già segnalati da Zeri in collezione privata francese, di cui è stato possibile fornire la documentazione fotografica rintracciata, ma finora mai pubblicata, nella fototeca del connoisseur.
Rileggendo le "Aggiunte a Zanino di Pietro"
valentina baradel
2019
Abstract
Il contributo si presenta come un "dialogo a distanza" con Federico Zeri, in relazione all'unico articolo che lo studioso scrisse sul pittore Zanino di Pietro, le "Aggiunte a Zanino di Pietro" («Paragone», 1962) per l'appunto. Il saggio mette in evidenza il merito di Zeri nell'aver individuato per primo la base neogiottesca nella formazione del pittore, e presenta una rilettura del suo percorso artistico alla luce di nuove e più recenti acquisizioni. Tra di esse, due pannelli con "Santi Domenicani" già segnalati da Zeri in collezione privata francese, di cui è stato possibile fornire la documentazione fotografica rintracciata, ma finora mai pubblicata, nella fototeca del connoisseur.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Baradel_Rileggendo_reduced.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
7.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.