Il contributo è un saggio applicativo che illustra alcune strategie progettuali in grado di costruire nuove relazioni e configurazioni spaziali ai margini della città consolidata. Il dissolvimento di bordi fisici, la polverizzazione dei confini di enclave ormai in via di dismissione (fori boari, parchi ferroviari, caserme, cimiteri), la realizzazione di nuovi edifici spina ed edifici ponte in grado di superare i fasci infrastrutturali, lo smontaggio ed il ricollocamento altrove di elementi prefabbricati che costituiscono capannoni e grossi contenitori produttivi sono alcune delle sistematiche operazioni in grado di riconquistare e riaccreditare quelle aree marginali e rifiutate che ancora stentano e rientrare nel metabolismo urbano.

Progettare oltre i margini

Antoniadis Stefanos
2017

Abstract

Il contributo è un saggio applicativo che illustra alcune strategie progettuali in grado di costruire nuove relazioni e configurazioni spaziali ai margini della città consolidata. Il dissolvimento di bordi fisici, la polverizzazione dei confini di enclave ormai in via di dismissione (fori boari, parchi ferroviari, caserme, cimiteri), la realizzazione di nuovi edifici spina ed edifici ponte in grado di superare i fasci infrastrutturali, lo smontaggio ed il ricollocamento altrove di elementi prefabbricati che costituiscono capannoni e grossi contenitori produttivi sono alcune delle sistematiche operazioni in grado di riconquistare e riaccreditare quelle aree marginali e rifiutate che ancora stentano e rientrare nel metabolismo urbano.
2017
Forme della città contemporanea. Frammenti di visioni urbane
9788867641130
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3318838
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact