Negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di scrittori passati alla regia e di registi che si sono sperimentati nella scrittura narrativa: tra questi appaiono particolarmente significativi quelli di due figure centrali del panorama culturale contemporaneo italiano, Paolo Sorrentino e Gianni Amelio. L’intervento propone un confronto tra i due, che pare delineare, in una differente modalità di relazione della loro frequentazione dei linguaggi del cinema e della scrittura, scelte tematiche e stilistiche non solo coerentemente diverse, ma che si pongono in qualche modo tra loro in rapporto oppositivo, in particolare da parte delle ultime opere di Amelio, il romanzo "Politeama" (2016) e il film "La tenerezza" (2017, liberamente ispirato, a sua volta, al romanzo di Lorenzo Marone "La tentazione di essere felici", 2015) nei confronti di alcune delle più note di Sorrentino, il romanzo "Hanno tutti ragione" (2010) e il film premio Oscar "La grande bellezza" (2013).
Registi-scrittori a confronto: Paolo Sorrentino e Gianni Amelio
Attilio Motta
2019
Abstract
Negli ultimi anni si sono moltiplicati i casi di scrittori passati alla regia e di registi che si sono sperimentati nella scrittura narrativa: tra questi appaiono particolarmente significativi quelli di due figure centrali del panorama culturale contemporaneo italiano, Paolo Sorrentino e Gianni Amelio. L’intervento propone un confronto tra i due, che pare delineare, in una differente modalità di relazione della loro frequentazione dei linguaggi del cinema e della scrittura, scelte tematiche e stilistiche non solo coerentemente diverse, ma che si pongono in qualche modo tra loro in rapporto oppositivo, in particolare da parte delle ultime opere di Amelio, il romanzo "Politeama" (2016) e il film "La tenerezza" (2017, liberamente ispirato, a sua volta, al romanzo di Lorenzo Marone "La tentazione di essere felici", 2015) nei confronti di alcune delle più note di Sorrentino, il romanzo "Hanno tutti ragione" (2010) e il film premio Oscar "La grande bellezza" (2013).Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.