Si prende in esame il suffisso -essa (e varianti) quale marca morfologica impiegata per la formazione del ‘femminile’ di molti nomi (e qualche aggettivo) riferiti a ruoli, qualità e professioni umane nonché ad animali, piante, oggetti e gruppi sociali, considerandone la pervasiva diffusione storica panromanza (e non solo), il variegato valore semantico, la conseguente diversa valutazione sociolinguistica dei termini così derivati, la diversa diffusione e uso del modello derivazionale nelle diverse lingue e varietà attuali e infine – a fronte di una ricca e inarrestata produttività del modello sul piano lessicale – l’apparente scarsità e ripetitività del suo impiego in toponomastica.

-essa: lessico e toponomastica di un femminile

Benucci Franco
2019

Abstract

Si prende in esame il suffisso -essa (e varianti) quale marca morfologica impiegata per la formazione del ‘femminile’ di molti nomi (e qualche aggettivo) riferiti a ruoli, qualità e professioni umane nonché ad animali, piante, oggetti e gruppi sociali, considerandone la pervasiva diffusione storica panromanza (e non solo), il variegato valore semantico, la conseguente diversa valutazione sociolinguistica dei termini così derivati, la diversa diffusione e uso del modello derivazionale nelle diverse lingue e varietà attuali e infine – a fronte di una ricca e inarrestata produttività del modello sul piano lessicale – l’apparente scarsità e ripetitività del suo impiego in toponomastica.
2019
Itinerari dialettali. Omaggio a Manlio Cortelazzo
978 88 5495 115 0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3306826
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact