Nella parte superstite dell’opera di Livio Padova riceve un trattamento relativamente ‘dimesso’: dobbiamo attendere fino al libro X per leggere un fatto storico che coinvolga la città natale di Livio, ossia la vittoria dei Patavini sul principe spartano Cleonimo. All’inizio delle sue Storie, al capitolo I 1, Livio non menziona il nome di Padova, anche se Antenore è al centro del racconto, in competizione con Enea come fondatore della prima comunità troiana in Italia. Questo famoso passaggio è forse mirato a rappresentare un’origo non diversa da quella di Roma: come l’arrivo di Enea nel Lazio non significa l’immediata fondazione di Roma, così l’arrivo di Antenore in terra venetica può non significare un’immediata fondazione di Padova; semmai Antenore sembra qui giocare il ruolo del fondatore mitico dell’ethnos, i Veneti.

Livio storico 'greco', Padova e i Veneti antichi

Flavio Raviola
2018

Abstract

Nella parte superstite dell’opera di Livio Padova riceve un trattamento relativamente ‘dimesso’: dobbiamo attendere fino al libro X per leggere un fatto storico che coinvolga la città natale di Livio, ossia la vittoria dei Patavini sul principe spartano Cleonimo. All’inizio delle sue Storie, al capitolo I 1, Livio non menziona il nome di Padova, anche se Antenore è al centro del racconto, in competizione con Enea come fondatore della prima comunità troiana in Italia. Questo famoso passaggio è forse mirato a rappresentare un’origo non diversa da quella di Roma: come l’arrivo di Enea nel Lazio non significa l’immediata fondazione di Roma, così l’arrivo di Antenore in terra venetica può non significare un’immediata fondazione di Padova; semmai Antenore sembra qui giocare il ruolo del fondatore mitico dell’ethnos, i Veneti.
2018
Livio, Padova e l'universo veneto nel bimillenario della morte dello storico. Atti della giornata di studio (Padova 2017)
978-88-913-1739-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3291653
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact