Nel saggio viene presa in considerazione l’area absidale della cappella Scrovegni che, a fronte di una letteratura assai vasta riguardante l'intero edificio, è stata meno indagata negli studi. Sulla parete di fondo è infatti presente un interessante palinsesto pittorico, poco discusso dalla critica poiché molto compromesso dal tempo, dalle innumerevoli modifiche e dai restauri. Esso offre invece interessanti spunti di riflessione e costituisce una palestra eccezionale per lo studio della sovrapposizione degli intonaci e per la distinzione tra parti originali e interventi di risarcimento moderni, offrendo infine la possibilità di avanzare alcune ipotesi sulla cronologia dell’allestimento funebre di Enrico Scrovegni, di cui i parati decorativi retrostanti dovevano costituire il necessario complemento pittorico, nonché sulla sequenza costruttiva delle strutture architettoniche.
Scultura e pittura. L'allestimento del monumento sepolcrale di Enrico nel progetto decorativo dell'abside
Cristina Guarnieri
2018
Abstract
Nel saggio viene presa in considerazione l’area absidale della cappella Scrovegni che, a fronte di una letteratura assai vasta riguardante l'intero edificio, è stata meno indagata negli studi. Sulla parete di fondo è infatti presente un interessante palinsesto pittorico, poco discusso dalla critica poiché molto compromesso dal tempo, dalle innumerevoli modifiche e dai restauri. Esso offre invece interessanti spunti di riflessione e costituisce una palestra eccezionale per lo studio della sovrapposizione degli intonaci e per la distinzione tra parti originali e interventi di risarcimento moderni, offrendo infine la possibilità di avanzare alcune ipotesi sulla cronologia dell’allestimento funebre di Enrico Scrovegni, di cui i parati decorativi retrostanti dovevano costituire il necessario complemento pittorico, nonché sulla sequenza costruttiva delle strutture architettoniche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pittura e scultura.pdf
accesso aperto
Descrizione: © 2018 Padova University Press
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
3.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.