Il contributo si concentra sui nessi che legano le nozioni di pensiero, di soggettività e di violenza, assumendo come sfondo la filosofia di Hegel. In particolare intende mostrare che la nozione di soggettività si viene a costituire secondo Hegel all’interno di una dimensione di violenza che non può essere in alcun modo cancellata. La sua eliminazione corrisponderebbe infatti all’eliminazione stessa del modo d’essere della soggettività. Dentro questo quadro la tesi che viene sosteneta è la seguente: se la nozione di soggettività è una nozione che si viene a costituire secondo Hegel all’interno di una dimensione di violenza necessaria, il pensiero è allo stesso tempo la manifestazione di questa violenza e l’unico modo che è dato all’ente finito che è il soggetto per non soccombere ad essa.

Soggettività e violenza. Una prospettiva hegeliana

Illetterati L.
2018

Abstract

Il contributo si concentra sui nessi che legano le nozioni di pensiero, di soggettività e di violenza, assumendo come sfondo la filosofia di Hegel. In particolare intende mostrare che la nozione di soggettività si viene a costituire secondo Hegel all’interno di una dimensione di violenza che non può essere in alcun modo cancellata. La sua eliminazione corrisponderebbe infatti all’eliminazione stessa del modo d’essere della soggettività. Dentro questo quadro la tesi che viene sosteneta è la seguente: se la nozione di soggettività è una nozione che si viene a costituire secondo Hegel all’interno di una dimensione di violenza necessaria, il pensiero è allo stesso tempo la manifestazione di questa violenza e l’unico modo che è dato all’ente finito che è il soggetto per non soccombere ad essa.
2018
Il campo della metafisica. Studi in onore di Giuseppe Nicolaci
978-88-31919-20-3
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
soggettività e violenza.pdf

accesso aperto

Descrizione: preprint version
Tipologia: Preprint (AM - Author's Manuscript - submitted)
Licenza: Creative commons
Dimensione 288.43 kB
Formato Adobe PDF
288.43 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3270744
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact